Maltempo: piante cadute e corrente saltata per le forti precipitazioni
Nevica sulla nostra regione, tanto da rendere necessaria la chiusura al traffico ai mezzi pesanti al Traforo del Gran San Bernardo (foto archivio)
ATTUALITA'
di Erika David  
il 15/11/2019

Maltempo: piante cadute e corrente saltata per le forti precipitazioni

Vari interventi della protezione civile per alcune piante cadute sulle strade e interruzione di energia elettrica; non si segnalano feriti

Piante cadute sulle strade e interruzione di energia elettrica per il maltempo di questa notte che ha registrato abbondanti nevicate in alcuni settori della Valle d’Aosta.

La protezione civile è intervenuta a Saint-Vincent, attorno alle 22.20 di ieri sera, su segnalazione dei Carabinieri per una pianta caduta sulla strada regionale 46, prima del paese, nei pressi della casa dell’acqua e della pesa pubblica.

Alle 5 del mattino nuovo intervento a Chantel di Saint-Pierre per strada interrotta e interruzione di energia elettrica e a La Salle, su segnalazione del sindaco, Loris Salice, per alcune piante cadute sulla strada comunale di Chabodey. Anche la strada statale 26 è stata interessata dalla caduta di una pianta, all’altezza del mobilificio Pramotton, a Nus, dove la protezione civile è intervenuta alle 5.48.

In nessun caso sono stati segnalati feriti.

La situazione neve

Durante la notte il maltempo ha colpito principalmente i settori sud-orientali, nella valle di Gressoney e Ayas, nella Valtournenche, valle di Champorcher e a Cogne dove le precipitazioni sono state particolarmente intense soprattutto in alcune zone con fino a un metro di neve.

Precipitazioni intense anche sulle testate vallive di Valgrisenche, Valsavarenche e Rhêmes, nei settori verso nord-ovest le precipitazioni sono state minori.

Le previsioni

Secondo il bolletino meteo regionale, al primo mattino precipitazioni residue, poi passaggio a cielo irregolarmente nuvoloso con qualche nuova precipitazione possibile, più probabile in serata, nevosa oltre 800-1000 metri di altitudine.

Venti a 3000 metri moderati meridionali, deboli da SE nelle valli.

Le temperature guadagneranno qualche grado nelle valli, con zero termico da 800 a 1500 m.A 1500 m da -1 a 1°C; a 3000 m tra -12 e -11°C.

In foto la nevicata a Champorcher dalla pagina Facebook di Meteo Valle d’Aosta.

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...