Rifiuti contaminati, sequestrata la discarica di Pompiod: 4 avvisi di garanzia
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 19/11/2019

Rifiuti contaminati, sequestrata la discarica di Pompiod: 4 avvisi di garanzia

Maxi operazione di Corpo forestale e Guardia di finanza in Valle d'Aosta, Piemonte e Lombardia. Quattro avvisi di garanzia: c'è anche la dirigente regionale Ines Mancuso

Materiali inerti contaminati: sequestrata la discarica di Pompiod, in comune di Aymavilles. Quattro avvisi di garamnzia.

Il provvedimento, disposto dalla procura di Aosta – Dipartimento Investigativo Ambiente e Territorio – è stato eseguito congiuntamente dal Corpo forestale e dalla Guardia di finanza, con l’ausilio di altri cinque reparti del Corpo.

Corpo forestale e Guardia di finanza sono stati impegnati dalle prime ore di questa mattina, martedì 19 novembre, in tre regioni in una vasta operazione giudiziaria.

Le Regioni interessate dall’operazione, oltre alla Valle d’Aosta, sono il Piemonte e la Lombardia, per un totale di cinque Province (Aosta, Torino, Milano, Verbania e Vercelli).

Nell’ambito di una articolata indagine, è stata sequestrata, mediante apposizione di sigilli a tutta l’area, la discarica di Pompiod che, secondo le prime ricostruzioni investigative, avrebbe accolto materiali inerti contaminati.

Al fine di delineare al meglio il quadro probatorio finora emerso, sono in corso, altresì circa quindici perquisizioni in abitazioni, imprese ed uffici della pubblica amministrazione, attraverso l’impiego di oltre 50 finanzieri e forestali.

L’ipotesi investigativa è quella di gestione illecita della discarica di Pompiod e di inquinamento ambientale (art. 452 bis c.p).

Nel sito, abilitato alla ricezione di soli materiali inerti, sarebbero stati depositati i residui di scavi provenienti da aree inquinate, tutte individuate, fuori dalla Valle d’Aosta.

La competente struttura regionale in materia di ambiente, in particolare, secondo quanto sinora emerso, avrebbe concesso, in modi e forme non corretti ed in assenza dei presupposti legislativi, deroghe alla normativa vigente, in relazione ai rifiuti che è possibile conferire nell’indicato sito di smaltimento.

Quattro avvisi di garanzia

Le Fiamme Gialle del Gruppo Aosta ed i Forestali della Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Aosta, pertanto, hanno notificato avvisi di garanzia a quattro persone indagate: l’attuale amministratore unico di Ulisse 2007 S.r.l., società che gestisce la discarica, Umberto Cucchetti,  il rappresentante legale di Agrigarden Ambiente s.r.l. società collegata a Ulisse 2007, Fabrizio Zandonatti, l’ex gestore della discarica, Silvio Cunéaz e la dirigente regionale responsabile del settore Ambiente, Ines Mancuso.

In foto: l’area della discarica di Pompiod

(re.newsvda.it)

 

Regionali, VdA Aperta in campo per Tutta un’altra Valle d’Aosta
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni obiettivi del movimento civico
il 06/09/2025
Lotta contro le disuguaglianze, le discriminazioni, contro le guerre, gli armamenti, per una sanità migliore e una scuola più inclusiva sono alcuni ob...
Elezioni: la Regione VdA si costituisce contro il ricorso di Avs-Rete civica
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del foro di Firenze e Riccardo Jans; la giunta ha impegnato quasi 15 mila euro
il 06/09/2025
Il movimento civico si è rivolto al tribunale di Aosta per votare con 1 preferenza; a rappresentare la Regione gli avvocati Marcello Cecchetti del for...
Una tavola rotonda per gli 80 anni dei Decreti luogotenenziali
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche in diretta streaming sul canale YouTube della Regione; documenti, oggetti e fotografie originali, ancora poco conosciuti, sono in mostra  fino a venerdì 12 settembre nella saletta al piano terreno di palazzo regionale
il 06/09/2025
L'appuntamento è per oggi, 6 settembre alle 17, nella Sala Maria Ida Viglino del Palazzo regionale di Aosta ; la tavola rotonda verrà trasmessa anche ...
Volley: la Cogne Aosta si avvicina all’esordio in B1 con «entusiasmo, orgoglio e ambizione»
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si complica l'arrivo di Athena Ardila, il club al lavoro per acquista un'opposta di livello
il 05/09/2025
Il presidente del club, Giampaolo Marcoz, nel corso della presentazione della squadra ha espresso la soddisfazione per il progetto realizzato; si comp...