Morti “sospette” a Fénis e Nus: il pm dispone l’autopsia
CRONACA
di Federico Donato  
il 06/01/2020

Morti “sospette” a Fénis e Nus: il pm dispone l’autopsia

Martedì, il dottor Pasquale Beltempo eseguirà l'autopsia sul corpo di un turista milanese di 43 anni.

Morti “sospette” a Fénis e Nus: il pm dispone l’autopsia.

Due tragedie in Valle nel weekend. Due decessi in abitazione nel giro di pochi giorni, uno a Fénis e uno a Nus.

I Carabinieri della stazione di Nus, coordinati dal sostituto procuratore Luca Ceccanti, sono al lavoro per fare luce sulle vicende. Ma andiamo con ordine.

Un turista milanese di 43 anni, in vacanza a Nus con la fidanzata, ha accusato un malore mentre si trovava all’interno di una casa vacanze. È sabato sera e la donna immediatamente allerta i soccorsi, ma all’arrivo del 118 non c’è più nulla da fare. Per comprendere le cause del decesso, il pm ha disposto l’autopsia sul corpo del 43enne; l’incarico è stato affidato al dottor Pasquale Beltempo, che eseguirà gli esami autoptici martedì.

Domenica, invece, una tragedia a Fénis. Giorgio Melaccio, 40 anni, è stato trovato senza vita all’interno della stanza dell’agriturismo in cui viveva.

A scoprire il corpo è sarebbe stata la titolare dell’attività, allertata dai colleghi dell’uomo che erano passati a prenderlo per andare al lavoro. A stroncare la vita del 40enne potrebbe essere stato un malore (a quanto appreso, sul corpo dell’uomo non sarebbero presenti segni di traumi), ma anche in questo caso gli inquirenti vogliono vederci chiaro e, in settimana, sarà disposta l’autopsia.

Ottenuti gli esami autoptici, non è da escludersi che il pm possa disporre anche esami tossicologici sui corpi delle due vittime, che non si conoscevano e non avevano nessun tipo di legame.

(f.d.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...