Frana di Quincinetto: la Regione chiede di accelerare l’iter
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 10/02/2020

Frana di Quincinetto: la Regione chiede di accelerare l’iter

La vicenda approda in Parlamento con un emendamento nel Decreto milleproroghe

La Regione chiede di accelerare l’iter autorizzativo per la realizzazione di un vallo di contenimento della frana di Quincinetto. La richiesta è arrivata durante una riunione in videoconferenza nella mattinata di lunedì 10 febbraio.

La Regione chiede di accelerare

Alla riunione hanno partecipato la Protezione civile regionale, la Regione Piemonte, il Comune di Quincinetto, la Città metropolitana di Torino, la Prefettura piemontese, l’Università degli studi di Torino.

Erano collegati anche il Dipartimento nazionale di Protezione civile, il Ministero dell’Ambiente e il Ministero dei Trasporti.

Durante la riunione la Regione Valle d’Aosta ha evidenziato la necessità di accelerare i tempi nella costruzione dell’iter. Sulla stessa lunghezza d’onda le autorità piemontesi.

L’emendamento nel Decreto milleproroghe

In particolare, il Dipartimento di Protezione Civile ha annunciato l’intenzione di presentare un emendamento al Decreto milleproroghe che consentirà alla concessionaria del tratto autostradale di procedere più velocemente.

SAV, infatti, se l’emendamento sarà accolto, potrà ottenere pareri e nulla osta in tempi più brevi. In questo modo potrà avviare la fase di progettazione ed esecuzione dei lavori del vallo di contenimento.

Il prossimo 21 febbraio, infine, si terrà una riunione del comitato tecnico durante la quale sarà presentata un’ulteriore proposta per migliorare la viabilità alternativa.

(re.newsvda.it)

Sci alpino: Federica Brignone è tornata a sciare a Cervinia
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con tutto il suo team, non so ancora com’è andata»
il 26/11/2025
La Tigre è tornata a sciare a 237 giorni dal gravissimo incidente occorsole agli Italiani; la mamma Ninna Quario: «Ha avuto l’ok dai medici, è su con ...
Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci