Lavori forestali, da marzo impiegati oltre 400 operai
Operai idraulico-forestali nella foto d'archivio
AGRICOLTURA & TERRITORIO
di Luca Mercanti  
il 17/02/2020

Lavori forestali, da marzo impiegati oltre 400 operai

Approvato il Piano di interventi per un importo di quasi 12 milioni

Oltre 400 interventi di manutenzione di boschi, ruscelli, torrenti e sentieri. Li ha approvati la giunta regionale della Valle d’Aosta.

Il Piano di interventi avverrà in amministrazione diretta. L’importo complessivo, presunto, del Piano è di 11 milioni 948 mila 600 euro.

A lavorare per la sistemazione e la tutela delle montagne valdostane saranno oltre 400 operai, che saranno impiegati a tempo determinato per 130 giornate e 66 operai a tempo indeterminato e 39 impiegati forestali assunti con contratto degli addetti ai lavori di sistemazione idraulico-forestali.

Per mercoledì 19 febbraio sono fissate le prime viste mediche per gli operai.

Il provvedimento, che prenderà il via entro fine marzo con i primi cantieri e le prime assunzioni degli operai, «è anche un importante strumento volto a sostenere l’occupazione e a sviluppare le professionalità che sono proprie del settore alpino», sottolinea l’assessore all’Ambiente Albert Chatrian.

(re.newsvda.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...