Coronavirus, primi due casi probabili in Valle d’Aosta
Sanità
di Luca Mercanti  
il 05/03/2020

Coronavirus, primi due casi probabili in Valle d’Aosta

Due pazienti, appartenenti allo stesso nucleo familiare, 'importati' dal Piacentino presentano lievi sintomi; i tamponi effettuati ieri sono risultati positivi e sono stati inviati all'Istituto Superiore di Sanità che dovrà confermarne la positività.

Ci sono i primi due casi probabili di infezione da coronavirus in Valle d’Aosta.

Lo comunica la Presidenza della Regione.

«Sono due probabili casi importanti dal Piacentino – scrive l’assessore alla Sanità Mauro Baccega sulla sua pagina Facebook, precisando che si trovano in isolamento al loro domicilio.

Sono risultati positivi i tamponi eseguiti ieri, mercoledì 4 marzo su due pazienti presi in carico dal Servizio sanitario regionale. Per questo motivo diventano due casi probabili.

I tamponi sono stati inviati all’Istituto superiore di sanità che dovrà dare conferma della positività.

Le persone risultate positive manifestano sintomatologie lievi.

I pazienti appartengono allo stesso nucleo famigliare e sono stati individuati dopo aver contattato il medico di base.
Hanno segnalato influenzali e indicando che uno di essi era stato nelle zone a rischio contagio.

I due pazienti, così come i loro nuclei familiari e le persone che sono state in stretto contatto con loro, sono stati sottoposti a misure di isolamento preventivo.
I pazienti godono di assistenza sanitaria e sorveglianza epidemiologica da parte del medico di igiene e sanità pubblica con il supporto del 118.

Il Presidente della Regione, Renzo Testolin, in stretto e costante raccordo con l’Unità di coordinamento per il COVID-19, ha coinvolto le autorità comunali per le opportune procedure volte a garantire il rispetto e lo svolgimento del protocollo previsto per la gestione dei probabili casi.

No ad allarmismi

L’Unità di coordinamento sottolinea comunque che l’evidenziazione di queste positività non deve generare allarmismo.

Viene raccomandato in ogni caso alla popolazione di evitare, se non strettamente necessario, ogni spostamento verso le zone a rischio.

Le raccomandazioni dell’assessore

«Se dovete contattare i vostri medici fatelo attraverso una telefonata preventiva – raccomanda l’assessore alla Sanità Baccega.
Inoltre si possono chiamare i numeri 800 122 121 oppure il 112 per le informazioni.
Non chiedetemi ulteriori informazioni via FB, esistono i canali istituzionali. Buona giornata e non allarmatevi».

(re.newsvda.it)

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...