Federica Brignone: «Realizzo il sogno di una vita»
Federica Brignone può esultare (photo Alessandro Trovati - Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 12/03/2020

Federica Brignone: «Realizzo il sogno di una vita»

Le prime parole della campionessa di La Salle dopo la conquista della Coppa del Mondo: «Mi auguro di aver portato un sorriso all'Italia in un momento così difficile»

«Realizzo il sogno di una vita». Federica Brignone commenta dalla Svezia la conquista della Coppa del Mondo. Un momento intenso, quello vissuto nel pomeriggio, all’atto dell’annullamento delle ultime tre gare stagionali. La valdostana è la prima donna italiana a centrare un’impresa riuscita finora soltanto a Piero Gros, Gustavo Thoeni e Alberto Tomba.

«Realizzo il sogno di una vita»

Dopo aver saputo di aver vinto la Coppa di combinata a colazione, Federica Brignone ha appreso di aver centrato il bersaglio grosso a merenda. «Stavo facendo merenda insieme a Marta Bassino e al nostro fisioterapista, quando gli allenatori ci hanno comunicato la decisione del comitato organizzatore – ha detto Fede -. Per un attimo ho pensato fosse uno scherzo, poi ho capito che era tutto vero. La mia vittoria arriva in un momento molto delicato per tanti motivi sportivi e non sportivi, la Coppa non mi è stata consegnata e nemmeno so quando avverrà la cerimonia. Tuttavia sono particolarmente emozionata, si è avverato il sogno di una vita, non nascondo che ho pianto di felicità. Poi ho voluto festeggiare con tutto lo staff».

«Avrei voluto giocarmela in pista, ma me la sono meritata»

Federica Brignone ha quindi fatto un primo bilancio. «Ovviamente avrei preferito giocarmela in pista – ha aggiunto -. La fiducia era ai massimi livelli, perchè sto sciando bene in tutte le discipline. Averla vinta in questo modo non è certamente ciò che desideravo, però sono stata nelle prime posizioni quasi a ogni gara e per l’intera stagione. Penso di essermela meritata».

«Mi auguro di aver portato un sorriso al nostro paese»

La carabinieri di La Salle, prima di chiudere, non ha dimenticato chi è rimasto a casa. «Sono orgogliosa di avere raggiunto questo risultato in un momento così difficile per l’Italia, mi auguro di aver portato un sorriso al nostro Paese – ha concluso -. Spero di realizzare al più presto quanto ho compiuto. Devo ringraziare davvero tutti coloro che mi hanno aiutato a raggiungere questo obiettivo. Dalla mia famiglia, al mio skiman, alla Fisi, al Gruppo Sportivo Carabinieri. Senza dimenticare tutti coloro che lavorano dietro alle quinte».

(davide pellegrino)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...