Coronavirus: alpini di Saint-Christophe piangono Cesare Bovet e annullano la festa la ‘Rencountro’
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 25/03/2020

Coronavirus: alpini di Saint-Christophe piangono Cesare Bovet e annullano la festa la ‘Rencountro’

Classe 1941, se l'è portato via il virus

Coronavirus. L’Alpino Cesare Bovet, classe 1941, ha posato lo zaino a terra ed è andato avanti.

Lo ricorda così il capogruppo Joespeh-Albert Betemps. «Qualche giorno fa abbiamo saputo che eri ricoverato in ospedale per aver contratto quel brutto virus che sta facendo paura a tutto mondo. Questo mostro invisibile purtroppo ti ha portato via da noi e dai tuoi cari. A causa sua non posiamo neanche salutarti per l’ultima volta, ti saluteremo da casa con la nostra preghiera Alpina».

«Alpino di sani principi che metteva sempre in prima linea i valori fondanti della nostra associazione, solidarietà e voglia di aiutare il prossimo attraverso le molteplici iniziative messe in atto dal nostro Gruppo e in generale dall’Associazione Nazionale Alpini e che erano il pane quotidiano di Cesare».

Annullata la festa

Siamo profondamente smarriti da quanto accaduto e da quanto sta accadendo nella nostra regione quindi con senso di responsabilità comunico la decisione del direttivo, sofferta ma necessaria, di annullare la nostra tradizionale festa estiva “ Rencountro Di S-Alpeun “ in programma dal 18 al 21 giugno prossimo che prevedeva anche la ricorrenza del cinquantennale dalla rifondazione del Gruppo avvenuta nel 1970 e la Festa Sezionale».
(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...