Emergenza Coronavirus, commissario: Testolin incontra il dottor Pesenti Campagnoni
Sanità
di Luca Mercanti  
il 29/03/2020

Emergenza Coronavirus, commissario: Testolin incontra il dottor Pesenti Campagnoni

Il dottor Pesenti ha illustrato le carenze del sistema e fatto proposte

Emergenza coronavirus, il presidente della Regione Renzo Testolin ha incontrato il dottor Massimo Pesenti Campagnoni.

La figura di Pesenti Campagnoni era stata proposta alcuni giorni fa da Lega, Mouv’ e il conisgliere regionale Claudio Restano perché «è assolutamente urgente procedere alla nomina di una persona con competenze in ambito sanitario sia in termini clinici che in termini organizzativi e che conosca anche bene la macchina amministrativa della sanità valdostana».

Per i proponenti «occorre dare subito al commissario straordinario il potere di organizzare tutti gli ambiti sanitari, sia ospedaliero che territoriale, fornendo tale figura di un portafoglio di spesa da gestire con snellezza e rapidità, perché la grave situazione emergenziale deve essere affrontata per quello che è, senza ipocrisie, per evitare che degeneri ulteriormente».

A tale proposta che segue la richiesta anche di altre forze politiche, il presidente della Regione, Renzo Testolin, aveva risposto che «al momento non ce n’è bisogno, perché la squadra può essere migliorata, ma è impegnata a pieno regime».

L’incontro

E proprio sulla strada di un miglioramento e potenziamento della squadra che potrebbe essere valutata la nomina di Massimo Pesenti Campagnoni.

Fonti accreditate, riferiscono a Gazzetta Matin, che l’incontro di oggi, domenica 29 marzo, tra Testolin e Pesenti Campagnoni è stato franco e costruttivo e che il presidente della Regione valuterà se e come inserire il dottore nella squadra impegnata a gestire l’emergenza.

Pesenti Campagnoni avrebbe illustrato quelle che secondo lui sono le carenze del sistema e ha presentato alcune proposte.

(re.aostanews.it)

 

 

 

Elezioni, Adava presenta un documento programmatico: «Aosta non sia solo visitabile, ma anche vivibile»
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati alla guida del capoluogo aostano
il 10/09/2025
L'Associazione degli Albergatori e delle Imprese Turistiche della Valle d’Aosta ha stilato un documento programmatico da discutere con i candidati all...
Elezioni, AVS-Rc: «È un pasticcio che dovrà risolvere una giudice»
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero presentare anche in altre procedure elettorali» commenta il movimento
il 10/09/2025
«È una decisione delicata sotto l'aspetto giuridico e costituirà comunque un precedente rilevante rispetto ad altre situazioni che si potrebbero prese...
Aosta, pubblicato il bando per la realizzazione del centro sociosanitario Brocherel
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al centro dell'accordo di programma tra Regione, Comune e Usl. La base è il progetto presentato dal Consorzio Zenitch sociale del valore di 15,7 milioni di euro. Il valore del bando è di 102 milioni 37 mila e 258 euro (iva esclusa)
il 10/09/2025
Ulteriore passo in avanti nella telenovela che, finalmente, dovrebbe portare alla conclusione dei lavori e alla gestione trentennale dell'immobile al ...
Elezioni: “Io ci sto… e tu?”, due serate di confronto e formazione
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono due appuntamenti pubblici, il 18 e il 23 negli spazi Plus ad Aosta, dedicati alla partecipazione, al tema della cittadinanza attiva
il 10/09/2025
In vista delle elezioni regionali del 28 settembre, le Acli della Valle d’Aosta, l’Azione Cattolica Italiana – Diocesi di Aosta e l’Agesci promuovono ...