Coronavirus, paura a casa Brignone: mamma Ninna Quario ricoverata «ma adesso sto bene»
Maria Rosa Quario a La Thuile
SPORT
di Luca Mercanti  
il 08/04/2020

Coronavirus, paura a casa Brignone: mamma Ninna Quario ricoverata «ma adesso sto bene»

Ninna Quario elogia la figlia Federica per le cure prestatele

«Oltre a essere una grande atleta, Federica è una grande persona». Così Maria Rosa Quario, mamma di Federica e Davide Brignone, questa mattina intervistata dal TG5 da casa.

L’occasione non è stata quella di parlare dei successi di Federica, bensì della malattia di Ninna Quario. E per malattia parliamo di coronavirus. «Federica mi ha seguita, mi ha preparato da mangiare – racconta l’ex campionessa e giornalista -. E’ stata lei dopo un po’ di giorni a chiamare l’ambulanza¨. Ambulanza che ha condotto Ninna Quario in ospedale, dove è stata ricoverata 5 giorni. «Adesso è finita, sto meglio». La paura è passata. Paura anche per Federica, che le è stata accanto. Ma paura pur sempre passata.

Ninna Quario ha raccontato la sua disavventura sulle colonne de “Il Giornale” di ieri, 7 aprile, con il quale collabora da tempo, scrivendo di sci alpino. «Adesso sto bene – dice -, benissimo, mi sembra di non essere mai stata meglio in vita mia».

Tutto è iniziato una settimana dopo il ritorno di Federica Brignone e del fratello Davide dalla trasferta di Åre (Svezia), dove non si è corsa nessuna gara ma dove la campionessa di La Salle ha conquistato ugualmente la Coppa del mondo assoluta. Le coppe di cristallo le sono poi state consegnate a casa, poiché non si sono svolte premiazioni ufficiali.

Al ritorno dalla Svezia, il 12 marzo Ninna Quario è andata a stare a casa di Federica a La Salle. Ha iniziato a stare un po’ male, con una febbre leggera ed un po’ di tosse ma nulla di preoccupante, inizialmente. In seguito la temperatura è salita fino 39,5 con respirazione buona. Quando la febbre è iniziata a scendere Ninna Quario ha iniziato a respirare male e ad avere tantissima tosse. Una notte è stata male, si è spaventata. Da lì la chiamata d’emergenza. E’ stata portata al Parini, dove le hanno fatto il tampone che è poi risultato positivo.

(re.aostanews.it)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...