Covid-19, Giulio Gasperini: «E’ un virus bastardo che resiste a lungo»
ATTUALITA'
di Danila Chenal  
il 11/04/2020

Covid-19, Giulio Gasperini: «E’ un virus bastardo che resiste a lungo»

Il coordinatore di Quotidiano, l'emporio solidale se lo trascina da quattro settimane

«E’ un virus, il Covid-19, veramente bastardo: resiste a lungo». A parlare è Giulio Gasperini, coordinatore di Quotidiano, l’emporio solidale, e da sempre impegnato nel sociale. Non ha avuto sintomi importanti né gravi problemi ma da quattro settimana ha tosse una una febbricola che sta a cavallo tra i 37 e i 37,1 gradi.

Il racconto

Racconta. «Non ho la minima idea di come l’abbia contratto. La settimana dopo il 9 marzo ho continuato a lavorare, rispettando tutte le procedure. Mi sono ammalato il 14 marzo. Ora sono alla quarta settimana di mutua. Ho avuto la febbre alta solo un paio di volte e forti dolori alle gambe. A tormentarmi è la tosse». L’autorizzazione al tampone l’ha avuto solo all’inizio di aprile ed è risultato positivo. Non fa particolari cure. Rassegnato dice: «Aspetto che passi».

I timori

Parlando di Quotidiano, emporio solidale dice: «So che hanno attivato una raccolta fondi per sostenere l’acquisto di prodotti alimentari». Non nasconde i timori per le ricadute negative del virus. «Da anni la soglia della povertà è fluida; bastava poco perché un reddito familiare cambiasse. Noi, insieme alla Caritas, al Banco Alimentare e la Croce Rossa, aiutiamo famiglie in condizioni di disagio. Ritengo che si amplierà il bisogno di beni primari. Penso a chi sopravviveva con i lavori stagionali e che si ritroverà senza reddito».

Per sostenere l’acquisto di prodotti per Quotidiano, l’emporio solidale è possibile versare un contributo su i conti

BCC valdostana: IBAN IT53Q0858701211000110150701

Intesa San Paolo: IBAN IT73G0306909606100000005667

Unicredit: IBAN IT37G02008012100002396075

Sanità: Avs punta il dito sulle liste di attesa, Marzi «problema che non può trovare soluzioni a breve termine»
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei pazienti, l'assessore Marzi sottolinea come il ricorso a strutture private accreditate sia «necessario per far fronte a carenza di personale e a una domanda crescente»
di Erika David 
il 26/11/2025
La consigliera Chiara Minelli (Avs) denuncia come la rinuncia di esami delocalizzati fuori Valle comporti la cancellazione dalle liste di attesa dei p...
La Fiaba d’amore di Lady Barbara
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci
il 26/11/2025
«Un brano musicale fuori dai miei schemi musicali» lo ha definito la cantautrice e musicista Barbara Matteucci