Luci accese e serrande alzate: la protesta arriva anche a Châtillon e Saint-Vincent
ATTUALITA'
di Thomas Piccot  
il 28/04/2020

Luci accese e serrande alzate: la protesta arriva anche a Châtillon e Saint-Vincent

Il grido d'allarme lanciato dagli esercenti dei paesi, colpiti dalla grave crisi e con l'incertezza su date e modalità di riapertura

Dopo Courmayeur, anche gli esercizi commerciali Châtillon e Saint-Vincent vogliono far sentire la propria voce. Questa sera, quindi, tra le 21 e le 21.30 terranno le luci accese e le serrande alzate. La richiesta è quella di aiuti economici da parte di Stato e Regione.

Nella località termale, già ieri, lunedì 27 aprile, i commercianti si erano fatti sentire, protestando contro il rinvio delle riaperture, imposto dal D.P.C.M. del 27 aprile del presidente del consiglio Giuseppe Conte. Il decreto sarà valido dal 4 al 17 maggio.

La vendita al dettaglio, infatti, non ripartirà prima del 18 maggio. Per bar e ristoranti, invece, il premier ipotizza una riapertura il 1° giugno.

«Poca chiarezza e confusione sulla riapertura»

«I commercianti di Châtillon, vista l’iniziativa lanciata dai commercianti di Courmayeur e Saint-Vincent, pur comprendendo la drammaticità della situazione, vogliono esprimere la propria preoccupazione per la poca chiarezza fino ad ora dimostrata nei confronti della categoria. C’è molta confusione sulle date e le modalità di riapertura delle varie attività, sugli interventi economici a favore delle categorie economiche da noi rappresentate e delle famiglie delle persone che lavorano presso le nostre attività. Ci sono molte, troppe lungaggini e intoppi burocratici nel districarsi tra i vari decreti ed indicazioni dello Governo Centrale piuttosto che della Regione». È quanto scrivono i commercianti in una nota diffusa dal presidente dell’associazione commercianti di Châtillon Mario Belloli.

«Abbiamo bisogno di certezze»

«Ora più che mai abbiamo bisogno di certezze e di possibilità concrete di aiuti e chiarimenti; gli aiuti devono riguardare tutti, non possiamo lasciare indietro nessuna delle poche attività rimaste già faticosamente aperte prima di questa grave crisi. Vogliamo essere certi che chi ci governa a vario titolo sia consapevole della grave situazione in cui si troveranno le attività da noi rappresentate dopo questo lungo periodo di inattività». Conclude la nota.

I numeri di quanti aderiranno all’iniziativa non sono ancora certi. «Ne abbiamo parlato e sembra che quasi tutti gli esercenti di Châtillon aderiranno» dice Belloli.

Luci accese e serrande alzate questa sera

Per questo motivo, i commercianti di Châtillon e Saint-Vincent questa sera, martedì 28 aprile, terranno le luci accese e le serrande delle proprie attività alzate. Appuntamento dalle 21 alle 21.30. Nessun assembramento o violazione dei decreti. In ogni attività, fanno sapere, sarà presente una sola persona.

«Chiediamo aiuti a fondo perduto», aggiunge Francesca Verteramo del Café Royal di Châtillon.

Poi rincara la dose. «Si parla del 1° giugno come data di riapertura. Senza un adeguato sostegno economico, però, diverse attività rischiano di chiudere nel giro di un mese. Infatti, le nuove norme e il contingentamento degli ingressi porteranno a nuovi costi e riduzione degli incassi».

Nella foto: gli esercenti di Saint-Vincent scesi in piazza ieri.

(thomas piccot)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...