Charvensod lancia il progetto Il mio paese è (il) più bello
comuni
di Luca Mercanti  
il 12/05/2020

Charvensod lancia il progetto Il mio paese è (il) più bello

Proposte dei cittadini per migliorare il proprio comune

Il Comune di Charvensod avvia il progetto “Il mio paese è (il) più bello”.  L’idea intende favorire una partecipazione attiva della popolazione nelle scelte amministrative.

«Sarà possibile inviare proposte relative a piccole manutenzioni o a interventi di abbellimento che, secondo i cittadini, sono necessari per rendere Charvensod ancora più piacevole», fa sapere l’Amministrazione.

Le proposte, ad esempio, possono riguardare la cura e il decoro di: spazi pubblici, arredi, aiuole ,aree gioco, strade comunali

«Crediamo fortemente nel ruolo attivo della popolazione, che vive quotidianamente il nostro territorio e che ci può segnalare, non solo eventuali criticità ma, soprattutto, proposte concrete e suggerimenti per migliorare quanto c’è», spiega il vicesindaco con delega al territorio Laurent Chuc.

Come fare

Le proposte devono essere inviate, entro il 13 giugno, al numero 329 3190811 o all’indirizzo mail info@comune.charvensod.ao.it indicando, oltre al proprio nominativo, in poche righe, la proposta. È gradito l’invio, in allegato, di una fotografia.

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...