Fase 2: no categorico dei sindacati dei pediatri alla riapertura delle scuole
Scuola
di Danila Chenal  
il 14/05/2020

Fase 2: no categorico dei sindacati dei pediatri alla riapertura delle scuole

I referenti dei pediatri di libera scelta manifestato le loro perplessità in V commissione consiliare

Fase 2. No alla riapertura delle scuole. Sono stati categorici i referenti sindacali dei pediatri di libera scelta Enrica Gerace, Fabio Lodi, Fabio Bagnasco e Daniela Guttuso auditi nella mattinata di oggi, giovedì 14 maggio, dalla V commissione ”Servizi sociali”.

La conferma

Fase 2. A confermalo la presidente Patrizia Morelli. «Si sono pronunciati contro la riapertura delle scuole; non la ritengono opportuna. Hanno indicato l’autunno come rientro in sicurezza».

Sostegno ai pediatri

In un post su Facebook la presidente del Consiglio Valle Emily Rini concorda. «In quinta commissione consiliare i rappresentanti dei Pediatri valdostani hanno detto a gran voce che sarebbe del tutto immaturo e assolutamente rischioso riaprire le scuole prima di settembre. Lo hanno detto in maniera chiara, anzi, chiarissima». Invita l’assessora all’Istruzione Chantal Certan a «tenere in considerazione l’opinione dei medici» e stigmatizza: «Non sono nemmeno stati coinvolti nel gruppo di lavoro organizzato dall’assessorato». Torna a invitare Certan «a lavorare con tutti gli operatori del settore, pediatri compresi, al fine di redigere un piano serio e attuabile per organizzare il rientro di settembre». Chiede serietà e e buonsenso.

Le ipotesi

Tra le ipotesi al vaglio del tavolo di lavoro per il rientro a scuola c’è la possibilità del ritorno in aula soltanto per alcune classi della primaria e per gli studenti che devono affrontare l’esame di maturità a orari e turni ridotti, ipotizzando il 25 maggio come data di rientro e il 30 giugno come giorno di chiusura visto che gli insegnanti sono in servizio, per contratto, fino a tale data.

(danila chenal)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...