Lavoro: dipendenti della clinica ‘Dahu’ di Brusson in  stato di agitazione
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 28/05/2020

Lavoro: dipendenti della clinica ‘Dahu’ di Brusson in stato di agitazione

Lo hanno proclamato le quattro sigle sindacali per il mancato pagamento dell'integrativo regionale nel mese di gennaio

Lavoro. Proclamato lo stato di agitazione dei dipendenti della casa per la salute della mente ‘Dahu’ di Brusson, gestita dalla cooperativa sociale Codess. Lo hanno comunicato le organizzazioni sindcali Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Uiltucs e Savt Terziario e Servizi a causa del mancato pagamento della retribuzione integrativa regionale sul cedolino di gennaio 2020. La Cooperativa è stata diffidata, proprio perché si chiede con forza il ripristino della correttezza retribuzione.

I fatti

Con accordo tra le parti del 20 giugno 2014, la società Codess riconosce che vi è un accordo di retribuzione integrativa regionale, desumibile, oltre che dal contratto tra le Organizzazioni Sindacali e le centrali Cooperative Valdostane del 29 gennaio 2009, anche dalla normativa regionale vigente e dal contratto con l’Usl Valle d’Aosta, contraente unico dei servizi erogati in struttura. In tale contesto Codess riconosce gli arretrati di quanto sino ad allora non è stato erogato.

I sindacati comunicano allora che in caso di mancata soluzione del contenzioso, interpelleranno le autorità competenti per constatare le eventuali inadempienze contrattuali del gestore.

Le organizzazioni Sindacali di categoria chiedono di convocare le parti in causa, anche attraverso conference call, promuovendo il tentativo di ricomposizione del contenzioso. In assenza di qualsivoglia volontà della controparte, i sindacati eserciteranno tutte le loro prerogative.
(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...