Miniere, per la Giornata nazionale online i tesori sotterranei del Gran Paradiso
ATTUALITA'
di Erika David  
il 29/05/2020

Miniere, per la Giornata nazionale online i tesori sotterranei del Gran Paradiso

Per la Giornata Nazionale delle Miniere, il 30 e 31 maggio, Fondation Grand Paradis svela online i tesori dei siti di Cogne e Saint-Marcel

Per la Giornata Nazionale delle Miniere, Fondation Grand Paradis svela online i tesori sotterranei del Gran Paradiso.

Testimonianze inedite, immagini aeree e video panoramici i siti minerari di Servette, a Saint-Marcel, Costa del Pino e Colonna, a Cogne, si svelano online sabato 30 e domenica 31 maggio, in attesa di poter accogliere nuovamente, dal 28 giugno, i visitatori dal vivo.

La Giornata nazionale

La Giornata Nazionale delle Miniere, istituita da ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale per portare alla luce i luoghi e le memorie dei numerosi parchi geologici e minerari di tutta la penisola, sarà celebrata quest’anno – non potendo visitare fisicamente i siti coinvolti a causa dell’emergenza sanitaria – attraverso iniziative online con percorsi di approfondimento e numerosi contributi sul tema.

I siti valdostani

Fondation Grand Paradis proporrà immagini aeree di Saint-Marcel, con i recenti scavi archeologici e le fiabesche sorgenti dall’acqua azzurro-verde, per raccontare il sito di Servette, mentre le miniere di Cogne, che hanno segnato la storia del paese e dei cogneins per secoli, saranno rievocate attraverso video panoramici dei luoghi che ne segnano ancora oggi la presenza a Cogne: i complessi di Colonna e Costa del Pino, la Casa dell’Orologio e la fontana del Dottor Grappein.

Si tratta di video realizzati nell’ambito del progetto Interreg Sono– Svelare Occasioni Nutrire Opportunità- e Pacta – Promouvoir l’Action Culturelle en Territoire Alpin.

Si potrà fare un’incursione nello spazio espositivo Alpinart dove sono conservati attrezzi ed oggetti utilizzati dai minatori e legati alla vita e all’attività in miniera mentre si potranno ascoltare dalla viva voce degli ultimi minatori le loro intense ed emozionanti testimonianze.

Tra queste la voce di Osvaldo Ruffier, per 30 anni minatore e per altrettanti sindaco di Cogne, morto un anno fa.

Sempre impegnato per la comunità, ha collaborato a lungo con Fondation Grand Paradis in attività sul tema della Miniera e la Fondazione vuole ricordarlo in questi stessi giorni, nel primo anniversario dalla sua morte.

Tutti i video e le interviste saranno condivisi sul sito www.grand-paradis.it e sui social istituzionali della Fondazione.

Per approfondire il tema, nello Spazio espositivo Alpinart, situato nel Villaggio Minatori di Cogne, è allestita la mostra permanente “La Miniera di Cogne”.

Qui, all’interno di edifici che al tempo venivano utilizzati dai minatori, i visitatori possono vedere com’era Cogne quando la miniera era in piena attività, un vero ecosistema che comprendeva anche una biblioteca e un cinematografo, dove lavoravano non solo minatori ma cuochi, falegnami, elettricisti, chimici, ingegneri, geologi.

Un filmato storico del 1938 mostra la vita al tempo: le immagini in bianco e nero del paese si rispecchiano all’uscita dal museo nella Cogne di oggi, dove gli stessi luoghi ora riposano, non più in attività. L’esposizione “La Miniera di Cogne” sarà anch’essa visitabile a partire da sabato 27 giugno.

Maggiori informazioni sul sito www.grand-paradis.it.

(re.aostanews.it)

TACCUINO ELETTORALE
il 15/09/2025
Alleanza Verdi Sinistra-Rete civica Lunedì 15 settembre incontro con la popolazione, alle 18 al Caffé Dolce Amaro ad Aosta; martedì 16 incontro, ale 1...
di segreteria 
il 15/09/2025
VARIE 12. auto e accessori VENDO PER LIMITI DI ETA' auto Mitsubishi modello ASX 1800 diesel, 4x4, euro 5, 4 porte, 5 posti, 4 gomme nuove. Molto ben t...
Tor des Géants: Richard Victor solo al comando, ma a Eaux Rousses sono 14 in 45 minuti
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa di Lisa Borzani; il Tor des Glaciers è un monologo di Sebastien Raichon
il 14/09/2025
Il francese prova a staccare la coppia formata da Corneliu Buliga e Franco Collé; in vetta è comunque grande bagarre. Al femminile, continua la corsa ...