Saint-Vincent, “aquile naziste” sui cancelli di casa: 56enne a processo
Uno dei due cancelli; l'aquila è stata poi rimossa
CRONACA
di Federico Donato  
il 25/06/2020

Saint-Vincent, “aquile naziste” sui cancelli di casa: 56enne a processo

Le indagini della Digos sono state coordinate dal pm Francesco Pizzato

Saint-Vincent, “aquile naziste” sui cancelli di casa: 56enne a processo

E’ stato rinviato a giudizio dal gup di Aosta Davide Paladino il 56enne di Saint-Vincent accusato di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa. Il processo è in calendario il 10 dicembre prossimo.

Secondo quanto emerso dalle indagini della Digos, su due cancelli di accesso alla sua abitazione Fabrizio Fournier aveva fatto installare un’aquila nazista e dei triangoli simili usati sulle divise degli internati nei campi di concentramento.

Secondo la difesa dell’uomo, però, si tratta solo di simboli collegati all’esoterismo.

Fournier però è anche accusato di aver pubblicato su facebook dei video con contenuti negazionisti dell’olocausto e di aver inviato via whatsapp link a filmati sempre di carattere negazionista accompagnati da commenti come «le camere a gas sono delle bufale» o «sono stati passare per mostri persone che non lo erano come il grande Adolf Hitler».

In aggiunta, secondo la Procura (pm Francesco Pizzato) Fournier si faceva chiamare dagli amici “Nazi” e avrebbe pubblicato su facebook una sua foto mentre fa il saluto romano. In alcuni scambi di messaggi con gli amici, poi, Fournier si lamentava del fatto di essere nato il 27 gennaio, ‘Giorno della Memoria’.

(f.d.)

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...