Aosta, autonomisti e centro sinistra scelgono la discontinuità: Gianni Nuti candidato a sindaco
Politica
di Luca Mercanti  
il 28/07/2020

Aosta, autonomisti e centro sinistra scelgono la discontinuità: Gianni Nuti candidato a sindaco

"Sacrificato" il primo cittadino uscente, Fulvio Centoz. Da scegliere ancora il candidato a vice sindaco

Via libera alla candidatura a sindaco di Aosta di Gianni Nuti.

Nuti, ex dirigente regionale, musicista e docente universitario, correrà alla carica di primo cittadino del capoluogo regionale in rappresentanza di autonomisti e centro sinistra.

Il via libera è arrivato ieri sera, lunedì 27 luglio, al termine di un lungo confronto tra le forze politiche, la maggioranza delle quali voleva discontinuità con l’attuale governo comunale targato Fulvio Centoz.

Fanno parte del cartello di forze politiche Union Valdotaine, Alliance Valdotaine, Stella Alpina, Pd, Rete civica e Azione.

Non è stato ancora deciso il nome del candidato vice sindaco, che dovrebbe essere una donna. Data la discontinuità, ancora nei giorni scorsi in accoppiata con Nuti era data Titti Forcellati.

Chi è Gianni Nuti

Gianni Nuti è nato ad Asti nel 1964 da famiglia lucchese e vive a Sarre (Aosta).

Musicista, pedagogista, musicologo, è laureato con lode in lettere e filosofia presso l’Università degli studi di Torino e dottore di ricerca in psicologia cognitiva e sperimentale all’Université Paris Ouest, Nanterre. Si occupa di didattica e psicologia della musica, è Professore Associato di Didattica e Pedagogia Speciale, docente di Pedagogia dell’Integrazione presso l’Università della Valle d’Aosta/Université de la Vallée d’Aoste.

Tra le più recenti pubblicazioni il volume del 2016, scritto con Manuela Filippa, In un Nido di Suoni 2.0 per Polistampa Università. Nel corso del 2019 sono usciti il volume Pedagogia dell’Appartenenza per EME Le Harmattan con una prefazione di Roberta Caldin e Vorrei una scuola con i suoni del mare, due giorni a Stigliano, colloquio con Luigi Berlinguer, Franco Angeli, Milano.

È autore di decine di articoli in riviste scientifiche e volumi collettanei editi da Armando Editore, Metropolis, La Scuola, Guerini e Associati, Pensa Multimedia, Aracne, ETS, EME (Bruxelles) e curatore di volumi di didattica editi da LeChateau e Tipografia Valdostana; numerosi anche i contributi in decine di congressi internazionali di pedagogia, didattica e psicologia della musica.

Tiene corsi, conferenze e corsi di formazione e aggiornamento in tutta Italia e in Europa per università, conservatori, enti di ricerca, associazioni culturali e scuole.

Dal 2016 è membro del Comitato Nazionale per l’apprendimento pratico della Musica per tutti gli studenti presieduto da Luigi Berlinguer e referente del gruppo ricerca e convegni.

Gli altri schieramenti

L’imprenditore Giovanni Girardini è il candidato a sindaco della lista Civica Rinascimento Valle d’Aosta, l’architetto Sergio Togni rappresenterà la Lega, Chiara Giordano candidata sindaca per Adu. M5s, Fi con Fdi sono ancora al lavoro.

(re.aostanews.it)

 

 

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...