Montagna: dal 12 al 19 settembre va in scena il Tor in Gamba
ATTUALITA', SPORT
di Thomas Piccot  
il 06/08/2020

Montagna: dal 12 al 19 settembre va in scena il Tor in Gamba

A promuovere l'iniziativa sono Moreno Pesce e Francis Desandré

Dal 12 al 19 settembre va in scena il Tor in Gamba, 342 km e 24.000 metri di dislivello positivo, lungo le Alte Vie 1 e 2. Sarà una staffetta composta da nove atleti amputati, affiancati da un accompagnatore personale ciascuno e da altri compagni di viaggio.

Le anime dell’iniziativa sono Moreno Pesce e Francis Desandré, protaginisti delle passate edizioni del Tor130 – Tot Dret, quando il team Gambe in Spalla portò a termine il percorso. Entrambi hanno subito l’amputazione di una gamba, il primo nel 1997 e il secondo nel 1999.

Il viaggio comincerà a Courmayeur alle 10 di sabato 12 settembre. La staffetta è composta da 30 tappe e saranno nove i trailer a coprirle. Tempo per finire: 150 ore.

«Voglia di trasmettere un messaggio sociale forte»

«Il progetto è nato con la voglia di trasmettere un messaggio sociale forte alle persone diversamente abili ma anche a quelle normodotate – raccontano Pesce e Desandré -. La disabilità aumenta con il pregiudizio. L’invalidità non è solo un concetto fisico ma un’ideologia radicata nel pensiero comune che immagina il disabile come persona emarginata e dalle poche possibilità fisiche. Con Tor in Gamba vorremmo provare ad abbattere la montagna psicologica per lasciare spazio alla montagna vera».

Gli sponsor di Tor in Gamba

I partner del progetto, Team3gambe e Gamba in Spalla, da poco fusi in ASD Team3gambe in Spalla, sono stati affiancati da alcuni brand. Si tratta di Consorzio tutela Prosecco Doc, Grana Padano, Dynamo Camp; Fondazione Mazzola, Cva energie, Fondazione Mazzola, FCA Autonomy.

«Ognuno di loro ha individuato in Tor in Gamba un nobile progetto per dare spazio e risalto ai valori delle proprie aziende. Siamo onorati che Dynamo Camp e la Fondazione Mazzola siano con noi. Far conoscere e valorizzare le mission delle due associazioni è, per noi, motivo di orgoglio», sottolineano Pesce e Desandré.

Gli aggiornamenti sui social e sul sito web del progetto.

Nella foto: il team Gambe in Spalla al Tor130 – Tot Dret 2018.

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione