Comunali: Alessandra Addario, consigliera ad Aosta, ha trovato casa con Area popolare – Stella Alpina
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 11/08/2020

Comunali: Alessandra Addario, consigliera ad Aosta, ha trovato casa con Area popolare – Stella Alpina

La stessa consigliera annuncia la sua candidatura per le comunali

Comunali: Alessandra Addario, consigliera ad Aosta, ha trovato casa con Area popolare – Stella Alpina. Lo aveva anticipato GAZZETTA MATIN sul numero in edicola lunedì 10 agosto. Oggi è arrivata la conferma. La stessa Addario ha annunciato la sua candidatura alle prossime elezioni per il rinnovo del consiglio comunale del Capoluogo. Si presenterà in lista come indipendente.

Le motivazioni

Motiva. «Una scelta che si basa su un progetto che ha come protagonista principale la persona. Il mio impegno, nel campo del volontariato e nella sfera del sociale, trova in questo progetto politico lo spazio necessario per dare concretezza a ciò in cui credo e ciò per cui da anni lavoro, le aostane e gli aostani e la valorizzazione di Aosta, la mia città. Ho scelto in particolare questa lista perché rappresenta, in questo momento, una proposta politica, di unità e determinazione che vuole guardare oltre le elezioni del prossimo mese, in un’area quale quella popolare e autonomista che è molto vicina alle mie idee politiche».

La storia

Entrata nell’assemblea cittadina nelle fila della Lega nel 2018 al posto di Andrea Manfrin, eletto nel frattempo a piazza Deffeyes, ha lasciato il gruppo nel giugno del 2019, entrando nel gruppo misto di minoranza.
(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...