Gaby, installata da CVA la prima colonnina di ricarica rapida per e-bike
comuni
di Luca Mercanti  
il 13/08/2020

Gaby, installata da CVA la prima colonnina di ricarica rapida per e-bike

L'installazione è in via sperimentale; se l'esito sarà positivo, il Gruppo valdostano realizzerà una rete di colonnine sull'intero territorio regionale

Il 12 agosto il Gruppo CVA ha installato a Gaby la prima colonnina sperimentale di tipo fast per e-bike.

La colonnina, realizzata da Dielectrik S.r.l. di Santa Croce sull’Arno (PI) è in funzione nell’area sportiva in località Tzendelabò (detta “Pineta”).

«La nuova colonnina garantisce una ricarica di due volte più rapida rispetto a quelle tradizionali – comunica CVA -. Se la sperimentazione darà esito positivo, CVA valuterà la possibilità di realizzare una rete di colonnine di ricarica per e-bike sull’intero territorio valdostano, favorendo con interventi sempre più capillari la diffusione della mobilità elettrica».

La ricarica è attualmente gratuita, grazie alla collaborazione con il Comune di Gaby, «che ha prestato un prezioso contributo mettendo a disposizione il sito per ospitare l’infrastruttura di ricarica e che fornirà a costo zero l’energia 100% rinnovabile di CVA Energie, prodotta dalle acque valdostane e garanzia di sostenibilità a tutto tondo».

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...