Tragedia Arnad, la CUS: Rinaldo Challancin era uno di noi
Rinaldo Challancin durante un'operazione con i vigili volontari di Arnad
CRONACA
di Luca Mercanti  
il 06/10/2020

Tragedia Arnad, la CUS: Rinaldo Challancin era uno di noi

Il saluto di donne e uomini della Centrale Unica del Soccorso al vigile del fuoco volontario morto sabato 3 ottobre

«Rinaldo era uno di noi, un uomo sempre pronto a intervenire e a dare il proprio contributo nella complessa macchina dell’emergenza e del soccorso. A lui va il nostro ricordo e il nostro grazie». Così gli uomini e le donne della Centrale Unica del Soccorso della Valle d’Aosta ricordano Rinaldo Challancin, nel giorno dell’ultimo saluto.

Alla moglie Anna e alle figlie Marzia e Stéphanie, le condoglianze di Protezione civile, Corpo forestale della Valle d’Aosta, Corpo valdostano dei Vigili del Fuoco, 118 e Soccorso alpino.

Rinaldo Challancin è morto sabato 3 ottobre mentre stava liberando la sede stradale tra Bard e Arnad da alcune alcuni alberi caduti a causa del maltempo. Proprio una pianta lo ha travolto e ucciso.

I funerali saranno celebrati oggi nella chiesa parrocchiale di Arnad, il comune che ha proclamato per il triste evento il lutto cittadino.

(re.aostanews.it)

Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...
Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...