Quart: per i prossimi tre mesi il Consiglio rinuncia all’aumento delle indennità
comuni
di Danila Chenal  
il 07/10/2020

Quart: per i prossimi tre mesi il Consiglio rinuncia all’aumento delle indennità

È stato eletto il presidente del Consiglio Graziano Nicoletta

Quart: per i prossimi tre mesi il Consiglio rinuncia all’aumento delle indennità. La nuova amministrazione, guidata da Fabrizio Bertholin, insediatasi nella giornata di martedì 6 ottobre, ha deciso di congelare l’aumento del 20%. La decisione genererà un risparmio di circa 5 mila euro.

Fanno sapere: «A fine anno, quando saranno rideterminate le indennità in fase di redazione di bilancio, si deciderà come procedere».

La squadra

Nel corso dell’assemblea cittadina sono stati distribuiti gli incarichi. È stato eletto il presidente del Consiglio Graziano Nicoletta che ha voluto esprimere la sua disponibilità e volontà nel collaborare con i cittadini. Il sindaco Bertholin si occuperà di coordinamento e rapporti esterni con l’Unité des Communes du Mont-Emilius, sicurezza, difesa del suolo, protezione civile, viabilità e sgombero neve, innovazione tecnologica e monitoraggio dei lavori alla Scuola elementare del Villair;

il vicesindaco Manuela Bergamasco si occuperà di imposte e tributi, bilancio, finanze, turismo, commercio ed emergenza abitativa;

Bruno Chaussod si occuperà di urbanistica e pianificazione, progetti europei, trasporti, servizi cimiteriali e patrimonio immobiliare;

Luca Delfino seguirà lavori pubblici, reti di urbanizzazione, manutenzione degli stabili e infrastrutture sportive;

Sauro Salvatorelli si dedicherà a sanità e politiche sociali, emergenza abitativa, ambiente, gestione rifiuti, sport e tempo libero;

Sonia D’Herin sarà incaricata di seguire agricoltura, allevamento, verde pubblico, viabilità e gestione dei lavori di utilità sociale;

Mariella Morabito avrà le competenze per istruzione e diritto allo studio, politiche giovanili, associazioni di volontariato e attività culturali.
(re.aostanews.it)

Cogne dice no ai Consigli comunali online per gli amministratori, la minoranza attacca
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per la popolazione, non per i consiglieri che hanno preso un impegno nei confronti della comunità»
di Erika David 
il 31/10/2025
Il gruppo consiliare Ensemble pour l'Avenir de Cogne sottolinea «una decisione poco etica che lascia perplessi»; il sindaco Denis Truc: «va bene per l...