Firmato nuovo Dpcm, Valle d’Aosta verso Zona Rossa: chiusi negozi, bar, ristoranti e vietati spostamenti interni
Politica
di Luca Mercanti  
il 04/11/2020

Firmato nuovo Dpcm, Valle d’Aosta verso Zona Rossa: chiusi negozi, bar, ristoranti e vietati spostamenti interni

Scontro con le Regioni ("esautorate"); l'inserimento in una delle tre fasce di rischio nella mattinata di oggi

Il premier Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm. La notizia è arrivata dopo la mezzanotte. Il nuovo decreto sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale questa mattina e avrà effetto da domani, 5 novembre, fino al 3 dicembre.

L’Italia sarà divisa in tre aree in base alla fasce di rischio: rossa (alto rischio), arancione (rischio intermedio) e verde (più sicure). Ci saranno regole e divieti differenti.

Nella mattinata di oggi ci sarà la classificazione delle regioni in base all’indice Rt di contagio e altri 21 criteri.

Da indiscrezioni, la Valle d’Aosta sarebbe inserita nella zona rossa insieme a Lombardia, Piemonte, Calabria e Provincia di Bolzano e forse Campania. Zona arancione per Liguria, Veneto, Puglia, Sicilia. Le altre in zona verde.

Le regole nella zona rossa

Nelle regioni individuate ad alto rischio – zona rossa – è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, e perfino gli spostamenti all’interno del territorio, salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute.

La didattica a distanza scatterà già dalla seconda media (salvo le attività con minori disabili).

Chiusi bar, pasticcerie, gelaterie, ristoranti, pizzerie e tutti i negozi che non vendono beni essenziali.

Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio e – fino alle 22 – la ristorazione con asporto, con divieto di consumare sul posto o nelle vicinanze.

Restano aperti

Aperti i negozi di alimenti e bevande nelle aree di servizio e rifornimento carburante lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti, le attività produttive come industrie, edicole, tabaccai, negozi e supermercati solo per generi alimentari, parrucchieri, barbieri e centri estetici.

Regioni molto critiche

Il testo – di cui è circolata in serata una bozza – è stato al centro di uno scontro con le Regioni.

“Destano forti perplessità e preoccupazione le disposizioni che comprimono ed esautorano il ruolo e i compiti delle Regioni e delle Province autonome“, si legge nel documento firmato dal presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini.

“Le Regioni di varare il provvedimento ristori insieme a dpcm”, e “ribadiscono la richiesta di univoche misure nazionali e, in via integrativa, provvedimenti più restrittivi di livello regionale e locale”.

Da Palazzo Chigi fanno sapere che il premier è già al lavoro con i ministri Roberto Gualtieri Stefano Patuanelli sul decreto ristori bis da approvare in settimana e da affiancare al Decreto ristori da 5 miliardi già in Gazzetta Ufficiale.

(lu.me.)

 

Ferrovia: alla riapertura della linea, nel 2026, 14 treni in servizio, non si esclude l’arrivo dell’alta velocità
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; presentato il contratto di servizio 2025-2030 con Trenitalia recentemente rinnovato
di Erika David 
il 08/07/2025
Questa mattina l'incontro di aggiornamento sul servizio di trasporto sostitutivo delle ferrovia, utilizzato in media da quasi 60 mila utenti mensili; ...
La Street Art Revolution invade Perloz, Pont-Saint-Martin e Donnas
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
di Erika David 
il 08/07/2025
Nell'ambito della mostra Street Art Revolution al Fort di Bard al via le opere site specific nei comuni della bassa Valle
GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria