Arte per la vita: l’Usl riceve macchinari per 13 mila euro, ma non lo comunica ai donatori
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 26/11/2020

Arte per la vita: l’Usl riceve macchinari per 13 mila euro, ma non lo comunica ai donatori

Lo rileva Rinascimento Valle d'Aosta, promotore dell'iniziativa "Arte per la vita"

L’Usl riceve macchinari per un valore di oltre 13 mila euro, ma non lo comunica ai donatori. Lo rileva Rinascimento Valle d’Aosta, promotore del progetto “Arte per la vita“.

“Seppur in assenza di qualsivoglia comunicazione formale o informale da parte dell’Azienda Sanitaria, diretta a Rinascimento in merito, abbiamo appreso che finalmente il macchinario donato, pervenuto all’Ospedale Parini già lo scorso mese di luglio, è stato installato in Reparto e può essere messo a servizio delle cure ai pazienti”, sottolinea Rinascimento Valle d’Aosta con una nota.

Nell’ambito del progetto “Arte per la vita”, sono stati donati all?usl della Valle d’Aosta un sistema di monitoraggio diagnostico con funzionalità multiparametriche e di un elettrocardiografo destinati alla struttura di Medicina e Chirurgia di Accelerazione e Urgenza (Me.C.A.U.). Si tratta di attrezzature del valore di 13.501,53 euro.

“Riteniamo doveroso tenere informati gli artisti e gli acquirenti delle loro opere sul positivo esito degli sforzi compiuti da tutti con generosità e per questo a nome dei partner del progetto, ossia la Galleria Inarttendu di Aosta, l’artista Gabriele Maquignaz di Valtournenche. Ringraziamo inoltre in particolare la dottoressa Daniela Pagani che ci ha assistiti a titolo personale in ogni passo di questo progetto”, conclude la nota.

(re.aostanews.it)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...