Zona rossa, Lega: «Avrà un effetto devastante su cittadini ed economia»
Politica
di Danila Chenal  
il 28/11/2020

Zona rossa, Lega: «Avrà un effetto devastante su cittadini ed economia»

Denuncia «l'ennesimo sgarbo istituzionale nei confronti della Valle d'Aosta»

Zona rossa, Lega: «Avrà un effetto devastante su cittadini ed economia». A denunciarlo la Lega Vallée d’Aoste.

Ennesimo sgarbo

Scrive in una nota. «Il perdurare della Valle d’Aosta fra le zone rosse avrà un effetto devastante sulla vita dei nostri cittadini e sulla nostra economia. Quello di ieri sera inoltre, non è che l’ennesimo gravissimo sgarbo istituzionale fatto al Governo Lavevaz da un Governo che dovrebbe essere “amico”, visto che è composto dalla stessa maggioranza di quello valdostano. Quello di ieri sera è però anche una grande mancanza di rispetto nei confronti della nostra Autonomia. Autonomia dileggiata da chi oggi governa a Roma e considerata alla stregua di un privilegio feudale che, a detta di molti esponenti del Governo nazionale, non avrebbe più ragione di esistere».

Inspiegabile decisione

Prosegue la nota: «Come se tutto questo non bastasse, anche le motivazioni della permanenza della Valle d’Aosta in zona rossa sono tutto fuorché chiare. Secondo gli ultimi dati riportati dagli organi di informazione, l’indice Rt valdostano sarebbe pari a 0,99 registrando così un calo significativo. Calo che però pare non sia sufficiente, come non è sufficiente il fatto che la nostra Regione abbia accolto pazienti in terapia intensiva provenienti da altre Regioni che, inspiegabilmente, starebbero per diventare zone arancioni. Inspiegabilmente perché, mentre tutti gli altri Governatori delle zone rosse lavoravano alacremente per far “cambiare colore” alla propria Regione, il nostro Presidente aspettava invano una telefonata da Roma affermando che “rossa o arancione poco cambia” perché tanto la zona rossa l’avrebbe istituita lui stesso».

Conclude: «I valdostani hanno bisogno di chiarezza e di sapere le reali motivazioni che hanno portato all’istituzione della zona rossa. Motivazioni che, nonostante una risoluzione votata in aula all’unanimità impegnasse il Governo a riferire in V Commissione i dati che hanno portato alla zonizzazione, sono tutt’ora sconosciute.I valdostani hanno però bisogno anche di un Governo che non si faccia continuamente mettere i piedi in testa da un Governo che si suppone amico. Invece di chiedere “risposte chiare” attraverso un tweet, caro Presidente Lavevaz, basterebbe chiedere ai componenti di sinistra della sua stessa maggioranza».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...