Imprenditori e commercianti uniti: fateci lavorare!
Economia
di Luca Mercanti  
il 30/11/2020

Imprenditori e commercianti uniti: fateci lavorare!

In piazza arco d'Augusto circa 200 tra commercianti e imprenditori a manifestare e a chidere di poter riaprire le attività

“I governi esteri provvedono a sostenere le aziende e i dipendenti fermi a causa del lockdown, in Italia solo elemosine”. Lo ha detto Elisa Bonandini, imprenditrice valdostana intervenuta questa mattina, lunedì 30 novembre, alla manifestazione di protesta organizzata da Fipe-Confcomemrcio in piazza arco d’Augusto.  

Bonandini è una “startupper”. Ha avviato l’attività di recente, pertanto non ha uno “storico” di fatturato. “Chi ha avuto coraggio di investire, quindi nuovi imprenditori, non sono tenuti in considerazione: non hanno un fatturato da dimostrare – ha detto con il groppo in gola l’imprenditrice -. Per i ristori bisognerebbe chiedersi quanto abbia investito il tale imprenditore, quanto ha rischiato per l’azienda”.

Il caso centri estetici

nella stessa situazione di commercianti e gestori di bar e ristoranti sono i centri estetici, chiusi da un mese. “Noi commercianti il pane lo guadagniamo, non abbiamo bisogno di sussidi, ma di lavoro! – ha tuonato Amina Bodro -. Chiediamo di poter lavorare e basta. Ci sono i protocolli, abbiamo investito in dpi, ricordo che la cura del corpo non è un vezzo”.

In foto: Amina Bodro (nella principale) e Elisa Bonandini (nel testo)

(L.M.)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...
Rifiuti: il nuovo sistema di raccolta al via nell’Unité Mont-Emilius
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusivamente con l’ecotessera o con l’app per smartphone
il 30/10/2025
Parte il 3 novembre la prima fase di attivazione; Grand-Combin, a partire da lunedì 10 novembre i contenitori informatizzati saranno apribili esclusiv...
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta
il 30/10/2025
L'incontro l’Héritage de André Zanotto – 30 ans de fierté è in calendario domenica 9 novembre, alle 15.30, nel Salone Ducale del Municipio di Aosta...