Scuola, Valle d’Aosta: screening di massa per studenti prima del rientro in classe
Scuola
di Luca Mercanti  
il 30/11/2020

Scuola, Valle d’Aosta: screening di massa per studenti prima del rientro in classe

Lezioni in presenza per Medie e Superiori non prima del 7 gennaio 2021

Screening di massa prima del rientro in classe per gli studenti valdostani. E’ l’intenzione del governo regionale annunciata oggi, lunedì 30 novembre, in conferenza stampa dall’assessore all’Istruzione Luciano Caveri.

Il rientro in presenza, anche se la Valle d’Aosta sarà riclassificata arancione o gialla avverrà anche per le classi Seconde e Terze della Secondaria di primo grado (Medie) non prima del 7 gennaio. “E’ una scelta prudenziale”, ha detto Caveri.

Risultati screening

Ieri, domenica 29 novembre, si è concluso lo screening per docenti, operatori e educatori che operano in presenza. Hanno aderito all’invito di effettuare il tampone rapido in 1.426, circa il 65% degli aventi diritto (come lo scorso settembre). Sono risultati positivi in 48, il 3.4%.

“Il dato del primo fine settimana era stato buono (1%, ndr), quello finale meno – ha commentato Caveri -. Resta la validità dell’operazione”.

Sul rendere obbligatorio il tampone agli insegnanti, Caveri ha detto che “è una questione di cui si discute a livello nazionale; vedremo l’evolversi della situazione”.

(L.M.)

Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Tor des Géants: Martin Perrier e Simone Corsini secondi a braccetto
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spalle di Victor Richard
di Arianna 
il 17/09/2025
Il francese e il reggiano, dopo una lunga battaglia, nella notte hanno deciso di arrivare insieme al traguardo e dividersi la piazza d'onore alle spal...
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...