Valle d’Aosta zona arancione: Speranza ha firmato il provvedimento
Il ministro della salute Roberto Speranza
ATTUALITA'
di Davide Pellegrino  
il 04/12/2020

Valle d’Aosta zona arancione: Speranza ha firmato il provvedimento

L'ordinanza del ministro della salute entrerà in vigore domenica; soltanto l'Abruzzo rimarrà zona rossa

La Valle d’Aosta in zona arancione. Il ministro della salute, Roberto Speranza, ha firmato l’ordinanza che allenta le restrizioni nella nostra regione. Il provvedimento entrerà in vigore domenica 6 dicembre.

Da dopodomani, quindi, saranno aperti anche i centri estetici e ci si potrà muovere liberamente all’interno del proprio comune.

La Valle d’Aosta da domenica in zona arancione

Il ministro della salute ha analizzato i dati settimanali nell’ambito della cabina di regia. Come già anticipato dal presidente della Giunta, Erik Lavevaz, la Valle d’Aosta ha lasciato la zona rossa. Il provvedimento, però, era atteso dai vertici della Regione la settimana scorsa.

La mancata promozione di sette giorni fa aveva innescato dure polemiche con il Governo centrale. Lunedì, infatti, Lavevaz aveva firmato l’ordinanza per la riapertura degli esercizi commerciali al dettaglio. E mercoledì sera il Consiglio regionale aveva approvato (senza i voti di una parte della maggioranza, ma con tutti quelli delle opposizioni) la legge subito ribattezzata anti-DPCM.

Solo l’Abruzzo rimane in zona rossa

Assieme alla Valle d’Aosta, sono state promosse in zona arancione la Campania, la Toscana e la Provincia Autonoma di Bolzano.

L’Abruzzo è, quindi, l’unica regione a rimanere in zona rossa.

Cinque regioni passano in zona gialla

Da domenica, invece, cinque regioni passeranno in zona gialla. L’ordinanza del ministro riguarda Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Puglia e Umbria.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...