Courmayeur in lutto: il Covid ha spento per sempre la simpatia contagiosa di Paolo “Picchio” Picchiottino
comuni
di Luca Mercanti  
il 14/12/2020

Courmayeur in lutto: il Covid ha spento per sempre la simpatia contagiosa di Paolo “Picchio” Picchiottino

Si è spento oggi, lunedì 14 dicembre, all'ospedale Parini di Aosta

Non è riuscito a vincere la sua battaglia contro il Covid. Il virus si è portato via oggi, lunedì 14 dicembre, Paolo Picchiottino, 60 anni compiuti lo scorso settembre.

Paolo Picchiottino era uno di quei “ragazzi” che hanno fatto la storia di Courmayeur, anche quella goliardica.

Piccolo imprenditore con una passione smisurata per i motori (ha partecipato alla Parigi-Dakar), Paolo Picchiottino – “Picchio” per gli amici, lascia davvero un vuoto enorme, anche tra i tantissimi amici. La sua era una simpatia contagiosa. Era sempre disponibile e ogni occasione era buona per stare in compagnia e in allegria.

E’ stato l’ideatore della pagina Fb, Courmayeur nel bene e nel male, da diversi anni la spina nel fianco dell’amministrazione comunale.

Dopo aver contratto il Covid, le condizioni di “Picchio” si sono via via aggravate, tanto che si è reso necessario il ricovero al “Parini” di Aosta. Ma non ce l’ha fatta.

Lascia il figlio Joe, la mamma Lisetta, il fratello Roberto e una sorella.

(L.M.)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...