Coronavirus: questionario alle imprese per studiare interventi mirati
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 13/01/2021

Coronavirus: questionario alle imprese per studiare interventi mirati

La Chambre, insieme alle associazioni datoriali, ha pensato all'iniziativa per poi proporre una fotografia fedele alla Regione della situazione economica delle diverse realtà

Un questionario per ottenere la foto aggiornata del tessuto imprenditoriale valdostano ai tempi del Coronavirus. Questa l’iniziativa di Chambre Valdôtaine, Adava, Cna, Coldiretti VdA, Confartigianato VdA, Confcommercio, Confindustria VdA e Fédération des Coopératives Valdôtaines e Conferenza Valdostana delle Professioni, per valutare l’evoluzione dell’emergenza sanitaria e le conseguenze economiche per imprese e professionisti.

Il questionario

L’iniziativa, disponibile sul sito della Camera di Commercio, si pone l’obiettivo di raccogliere dati per provare a mettere in campo interventi mirati per supportare le reali esigenze delle diverse realtà economiche.

Attraverso semplici domande, imprese e professionisti, potranno illustrare la loro condizione, permettendo di prendere in esame elementi come i livelli occupazionali, l’esigenza di liquidità, le variazioni di fatturato, le variazioni nel risultato di esercizio e gli eventuali crediti nei confronti della pubblica amministrazione.

Il commento

«Vogliamo fare fronte comune e lavorare tutti insieme per fornire all’Amministrazione regionale il necessario supporto nell’ottica di riuscire a mettere in campo ristori in grado di rispondere in maniera efficace alle esigenze delle nostre imprese – spiegano il presidente della Chambre, Nicola Rosset, e i presidenti delle associazioni coinvolte -. In un contesto in cui i fondi a disposizione non permetteranno più di erogare contributi a pioggia, sarà fondamentale capire con quali modalità e tempistiche la crisi economica è andata a colpire i diversi settori e tarare di conseguenza le iniziative mettendo in campo strumenti diversi per dare ossigeno alle imprese e favorire, poi, la ripartenza soprattutto di quei settori che possono fare da volano per tutta l’economia».

(al.bi.)

Batailles de Reines, Farchetta è ormai leggenda
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simon e Julien Charbonnier è la nuova reina di seconda categoria
di Erika David 
il 26/10/2025
La bovina di Lorenzo Rosset conquista il quarto titolo di terza categoria; conferma anche per Suisse di Ymac Frassy in prima categoria, Berlin di Simo...
La Thuile: intossicazione da monossido, morti marito e moglie
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
di Erika David 
il 26/10/2025
Le vittime sono Giocondo Jacquemod e Adelina Roulet; l'incidente si è verificato le loro appartamento in frazione Buic, a La Thuile
Ad Halloween il Caos Fest fa suonare anche i morti
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno eseguire una o due cover di cantanti o band con componenti ormai defunti
di Erika David 
il 26/10/2025
Venerdì 31 ottobre al Plus Café di Aosta nuova edizione del Caos Fest, il concerto evento che mescola 100 musicisti in venti band a caso che dovranno ...