Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Apertura locali fino alle 22: no alla risoluzione di minoranza, ma il Governo si impegna a valutare l’ipotesi
    POLITICA & ECONOMIA
    di Danila Chenal  
    il 11/02/2021

    Apertura locali fino alle 22: no alla risoluzione di minoranza, ma il Governo si impegna a valutare l’ipotesi

    L'impegno è a sentire il comitato scientifico regionale e a valutare la possibilità di concedere parziali allentamenti delle norme nazionali, relativamente agli orari di chiusura degli esercizi di somministrazione,

    Apertura fino alle 22: non passa la risoluzione, ma il Governo regionale si impegna a valutare l’ipotesi.

    Alla risoluzione presentata dai gruppi consiliari Lega Vallée d’Aoste e Pour l’Autonomie che impegnava il governo regionale «all’apertura di bar e ristoranti fino alle 22, la maggioranza ne ha opposto un’altra che impegna il presidente Erik Lavevaz «a valutare, compatibilmente con i protocolli sanitari e previo confronto con gli organismi di supporto, la possibilità di concedere parziali allentamenti delle norme nazionali, relativamente agli orari di chiusura degli esercizi di somministrazione, ferma restando l’esigenza primaria di salvaguardia della salute pubblica».

    Arrampicata sugli specchi

    Per Nicoletta Spelgatti (Lega) «è un’arrampicata sugli specchi. Non prendete in giro i valdostani».

    La risoluzione di maggioranza

    Impegna altresì il capo dell’esecutivo: «A farsi portavoce del problema nell’ambito della conferenza Stato-Regioni». Anche i due gruppi di opposizione nel loro documento chiedevano a Lavevaz di «portare la necessità dell’estensione dell’orario di apertura per i locali di somministrazione alla Conferenza Stato-Regioni nella prima seduta utile».

    L’opposizione

    Illustra la risoluzione con toni pacati il capogruppo della Lega Andrea Manfrin: «Anche l’asporto non ha grandi numeri in una realtà piccola che penalizza ulteriormente la ristorazione. I ristori sono irrisori, molte attività hanno perso merci senza rientrare dei costi. Abbiamo preso spunto dalla notizia secondo la quale il Cts ha parlato di possibilità di aprire i locali la sera in sicurezza nelle zone gialle, demandando però la riapertura serale al governo. Il viceministro alla Sanità Sileri si è detto favorevole all’apertura dei locali fino alle 22. Le chiediamo una dose di coraggio in questo momento. Si appelli alle nostre peculiarità e faccia come ha fatto per le palestre e riapra anche bar e ristoranti fino alle 22. Noi la sosterremo. Infine si faccia portavoce di questa esigenza in sede della Conferenza Stato-Regioni».

    Ricorda il capogruppo di Pour l’autonomie Marco Carrel: «Eravamo in piazza insieme agli esercenti e raccogliamo il loro invito a trovare una soluzione. Chiedono esclusivamente di lavorare».

    La replica di Lavevaz

    Così nella replica il presidente Lavevaz. «Nella sostanza condivido le motivazioni. Le difficoltà sono ben note a tutti. I ristoratori sono stati quelli che hanno patito di più. Non condivido lo strumento. Non credo che il coraggio abbia a che fare con una simile iniziativa. Un’ordinanza va legata ad altri aspetti. Abbiamo sempre cercato di fare quanto possibile. E’ vero che il Cts ha discusso anche di questi aspetti ma aspettiamo documenti concreti. E’ un argomento che abbiamo messo sul tavolo della Conferenza Stato-Regioni e del Comitato tecnico scientifico. L’approvazione di una simile risoluzione legittimerebbe le forme di protesta dei ristoratori. Teniamo alta la guardia e arriviamo a una zona bianca e di conseguenza avere l’apertura di tutte le attività».

    Sconforto

    «Le sue parole non ci confortano così come non confortano i valdostani. Noi abbiamo presentato un testo rigoroso e documentato. Questo è un atto di indirizzo politico» ha rivendicato Manfrin.
    (da.ch.)

    {"aosta":"Aosta"}
    Ultime News
    Nasce a Bruxelles l’Alleanza europea per la montagna
    Politica
    Nasce a Bruxelles l’Alleanza europea per la montagna
    Alla riunione di costituzione ha partecipato l'assessore agli Affari europei Luciano Caveri
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Alla riunione di costituzione ha partecipato l'assessore agli Affari europei Luciano Caveri
    {"aosta":"Aosta"}
    Proposta di legge: da 50 mila a 25 mila le preferenze per l’elezione di un eurodeputato valdostano
    Politica
    Proposta di legge: da 50 mila a 25 mila le preferenze per l’elezione di un eurodeputato valdostano
    A depositarla è stato Alessandro Urzì, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione affari costituzionali della Camera
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    A depositarla è stato Alessandro Urzì, capogruppo di Fratelli d'Italia in Commissione affari costituzionali della Camera
    {"aosta":"Aosta"}
    Itinéraires de decouverte: bambini alla scoperta del mondo agricolo
    AGRICOLTURA & TERRITORIO
    Itinéraires de decouverte: bambini alla scoperta del mondo agricolo
    Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l'anno scolastico 2025-26
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Legumi, piccoli frutti, miele, mele, pane ed erbe medicinali saranno protagonisti dei laboratori per l'anno scolastico 2025-26
    {"saint-marcel":"Saint-Marcel"}
    La Lega denuncia «manovre sospette all’ombra della Cva»
    POLITICA & ECONOMIA
    La Lega denuncia «manovre sospette all’ombra della Cva»
    Il tutto ruota attorno alla divulgazione del piano industriale  di cui chiede conto, tra i tanti punti, la risoluzione consiliare per fare chiarezza sul colosso dell'idroelettrico
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Il tutto ruota attorno alla divulgazione del piano industriale  di cui chiede conto, tra i tanti punti, la risoluzione consiliare per fare chiarezza s...
    {"aosta":"Aosta"}
    Sci: stagione record con 127 milioni di fatturato per le società
    TURISMO & TEMPO LIBERO
    Sci: stagione record con 127 milioni di fatturato per le società
    Lo skipass annuale per i minorenni a 50 euro e lo sconto del 50 per cento su giornalieri, abbonamenti e stagionali per tutti i residenti over 18, verranno mantenuti anche per la stagione 2025-26
    di Danila Chenal 
    il 15/05/2025
    Lo skipass annuale per i minorenni a 50 euro e lo sconto del 50 per cento su giornalieri, abbonamenti e stagionali per tutti i residenti over 18, verr...
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: minaccia un amico con il coltello e oppone resistenza, arrestato
    CRONACA
    Aosta: minaccia un amico con il coltello e oppone resistenza, arrestato
    Sempre ieri un uomo denunciato dopo che aveva minacciato dei passanti con un'arma da taglio alla stazione
    di Thomas Piccot 
    il 15/05/2025
    Sempre ieri un uomo denunciato dopo che aveva minacciato dei passanti con un'arma da taglio alla stazione
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.