Brusson: 8 positivi in residenza terapeutica Dahu, disposta la quarantena
Sanità
di Luca Mercanti  
il 01/03/2021

Brusson: 8 positivi in residenza terapeutica Dahu, disposta la quarantena

Pazienti e personale presentano una sintomatologia non significativa

Sono in quarantena dal 24 febbraio gli ospiti della Residenza Dahu di Brusson a causa della positività di 8 persone, di cui 6 ospiti e 2 operatori. Le visite sono state sospese.

Nella comunità riabilitativa e terapeutica di Brusson gli ospiti sono 52, mentre gli operatori 80.

I controlli vengono effettuati ogni tre giorni con test rapidi. Da uno di questi, sono stati riscontrati i casi di positività che hanno causato l’isolamento preventivo.

“Ad oggi non sono stati riscontrati nuovi casi né tra gli ospiti né tra il personale – riferiscono all’Ansa i responsabili della Residenza Dahu -. Le condizioni dei pazienti positivi sono stabili, presentano una sintomatologia non significativa, peraltro sono tutti di giovane età, sotto i 25 anni, e non corrono rischi particolari. I medici dell’Usca vengono con regolarità a monitorizzare i casi positivi”.

Gli altri pazienti “sono costantemente monitorati dai medici e dagli infermieri interni e non presentano alcuna sintomatologia né positività, ciò nonostante sono isolati all’interno dei loro nuclei e non hanno modo di avere contatti con il mondo esterno”.

(re.aostanews.it)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...