Arvier paese assediato dai lupi: confronto online per trovare soluzioni
Ambiente
di Luca Mercanti  
il 09/03/2021

Arvier paese assediato dai lupi: confronto online per trovare soluzioni

Mercoledì 10 marzo alle 21 evento organizzato da Legambiente Valle d'Aosta sulla sua pagina Facebook

Arvier è un paese assediato dai lupi. E’ il grido d’allarme (e di protesta) lanciato nei giorni scorsi da alcuni residenti, tra i quali l’ex presidente del Movimento Alpe, Alexis Vallet.

E proprio Vallet, insieme al guardaparco Luca Giunti saranno tra i principali protagonisti mercoledì 10 marzo dell’evento online “Il lupo in giardino, quali problemi e quali soluzioni?”.

L’evento, organizzato dal circolo valdostano di Legambiente, si terrà alle 21 sulla pagina Facebook dell’associazione ambientalista. Modera la sarata Maria Pia Simonetti.

Alexis Vallet con post e una lettera ai giornali aveva segnalato le preoccupazioni degli abitanti di Arvier, i quali si sentono ancora oggi in pericolo e comunque  a disagio a causa dei lupi che circolano vicini alle abitazioni.

Luca Giunti è un guardaparco Aree protette delle Alpi Cozie e naturalista, noto anche in Valle d’Aosta dove ha partecipato a numerose e interessanti serate a carattere informativo.

L’obiettivo della serata è “capire, senza fuorvianti intenti polemici, se si tratta di un caso unico o se ci sono esperienze simili a cui fare riferimento e quali sono i problemi maggiori e le risposte più efficaci”, si legge in una nota di Legambiente.

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...