Televisione: aperte le votazioni per ‘Il borgo dei borghi’, Issime in gara
Uno scatto durante la registrazione della puntata lo scorso ottobre
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 10/03/2021

Televisione: aperte le votazioni per ‘Il borgo dei borghi’, Issime in gara

Fino a domenica 21 marzo, ogni giorno, si potrà sostenere l'unico comune valdostano in gara per concorrere alla finalissima che decreterà 'Il borgo più bello d'Italia'

Televisione: aperte le votazioni per ‘Il borgo dei borghi’, Issime in gara. 

Sono ufficialmente aperte le votazione a favore di Issime, l’unico comune valdostano in gara a ‘Il Borgo dei Borghi 8’, il programma televisivo di Rai 3 condotto da Camila Raznovich.

Il piccolo comune della Valle del Lys è in lizza, assieme ad altri diciannove comuni italiani, per aggiudicarsi il titolo di ‘Borgo più bello d’Italia’.

Come votare Issime per ‘Il Borgo dei Borghi’

Per votare è necessario collegarsi al sito www.raiplay.it, registrarsi inserendo username, password e un indirizzo mail ed esprimere la propria preferenza per il borgo valdostano.

Chi  è registrato al sito, può collegarsi qui.

È possibile votare fino alle ore 23.59 di domenica 21 marzo, ed  è importante ripetere l’operazione di voto una volta al giorno di modo da permettere all’unico borgo valdostano in gara di accumulare il maggior numero di voti possibili ed accedere alle fasi finali.

Il comune vincitore verrà svelato domenica 4 aprile, in prima serata, su Rai 3.

Le telecamere del noto programma di Rai 3 avevano fatto capolino a Issime a inizio ottobre.

La troupe composta dal regista Davide Rinaldi, dall’ispettore di produzione Camillo Tamburrini e dall’operatore di ripresa Massimiliano Blasini, ha intervistato anziani e giovani del paese facendosi raccontare le peculiarità storiche, artigianali, culturali e naturalistiche del piccolo borgo  walser.

«É stato bello provare per un giorno le emozioni e le abitudini di una piccola comunità fiabesca, ma allo stesso tempo viva ed attiva – aveva commentato il regista a Gazzetta Matin  – ci ha colpito come su 400 abitanti una cinquantina facciano parte della banda e abbiamo ammirato con piacere le bellezze e le particolarità del borgo, la chiesa, il fiume, gli stadel, la magica cima di Pirubeck, le pantofole e le ceste realizzate a mano fino alla degustazione della buonissima zuppa di riso e fagioli». 

La puntata dedicata a Issime era andata in onda domenica 4 gennaio.

Nella foto in alto, uno scatto dello scorso ottobre, quando la troupe di Rai 3 girò il video con Issime come protagonista.

(martina praz)

July, Olly e la fisa di papà Flavio: Julien Boverod racconta i bagni di folla dei concerti estivi
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggiunge alla riedizione dell'album "Tutta vita"
il 16/10/2025
Il musicista e produttore Julien Juli Boverod ha recentemente pubblicato con Olly il nuovo brano "Buon trasloco", dedicato al papà Flavio, che si aggi...
Alluvione 2000: a 25 anni dall’evento la ferita resta aperta
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire e a prevenire
il 16/10/2025
La conferenza “Ieri, oggi, domani” organizzata, ieri 15 ottobre, dal Comune di Nus e dalla Fillea Cgil VdA è stata un invito a riflettere, a costruire...