Coronavirus, Valle d’Aosta: il presidente Erik Lavevaz positivo al test
Politica
di Danila Chenal  
il 02/04/2021

Coronavirus, Valle d’Aosta: il presidente Erik Lavevaz positivo al test

Il capo dell'esecutivo era già in isolamento preventivo

Coronavirus, Valle d’Aosta: il presidente Erik Lavevaz positivo al test. Lo comunica la presidenza della Regione che informa che oggi, venerdì 2 aprile 2021, tutti i membri della Giunta sono stati sottoposti ad un secondo tampone a seguito della positività riscontrata martedì scorso, dell’assessore alle Finanze, Innovazione, Opere pubbliche e Territorio Carlo Marzi.

Già in isolamento

Il Presidente della Regione Erik Lavevaz, che era già presso il proprio domicilio, è risultato positivo al test; gli altri membri del Governo regionale sono risultati negativi.

Le condizioni di salute del Presidente Lavevaz sono buone e continuerà a lavorare a distanza affinché la macchina amministrativa possa continuare ad operare.

Il Presidente ha immediatamente attivato tutte le procedure previste per le verifiche e la messa in sicurezza delle persone a lui più vicine, a cominciare dalla Giunta, lo staff e i colleghi, le persone con cui è stato a contatto di recente e la sua famiglia.
(re.aostanews.it)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro