Biathlon: Fabrizio Curtaz confermato al vertice della nazionale
Fabrizio Curtaz
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 30/04/2021

Biathlon: Fabrizio Curtaz confermato al vertice della nazionale

Ufficializzate le squadre azzurre: Didier Bionaz e Michela Carrara restano in squadra A

Fabrizio Curtaz è stato confermato direttore tecnico del biathlon azzurro. L’allenatore di Gressoney rimane al vertice della nazionale italiana.

Didier Bionaz e Michela Carrara faranno ancora parte della squadra A.

Fabrizio Curtaz confermato al vertice della nazionale

La Fisi ha ufficializzato le squadre azzurre di biathlon. Fabrizio Curtaz continuerà a occupare il ruolo di direttore tecnico.

Il responsabile della squadra A sarà Andreas Zingerle; tre gli allenatori: Klaus Hoellrigl, Mirco Romanin e Andrea Zattoni.

Didier Bionaz e Michela Carrara ancora in squadra A

Nella squadra A, composta da 11 elementi, ci saranno nuovamente i due giovani alpini valdostani.

Didier Bionaz affiancherà Lukas Hofer, Dominik Windisch, Tommaso Giacomel, Thomas Bormolini, Patrick Braunhofer e Daniele Cappellari.

Quattro le componenti della formazione femminile; assieme a Michela Carrara ci saranno Lisa Vittozzi, Dorothea Wierer e Rebecca Passler.

Cinque atleti valdostani nella squadra B

Il progetto Milano-Cortina 2026 vede nello staff tecnico la conferma degli allenatori valdostani Fabio Cianciana ed Edoardo Mezzaro.

Gli atleti rossoneri inseriti nella squadra B sono cinque. Al maschile ci sono il finanziere Cedric Christille e il carabiniere Jacopo Leonesio.

Nella formazione femminile, invece, troviamo le tre alpine Samuela Comola, Beatrice e Martina Trabucchi.

(d.p.)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...