Atletica: l’Italia di Eleonora Marchiando si qualifica per le Olimpiadi
Eleonora Marchiando con le compagne di squadra dopo la qualificazione per la finale dei Mondiali e per le Olimpiadi
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 01/05/2021

Atletica: l’Italia di Eleonora Marchiando si qualifica per le Olimpiadi

Missione compiuta per le azzurre della 4x400, che ai Mondiali di Chorzow hanno raggiunto la finale staccando il pass per Tokyo; la stella della Calvesi: «Abbiamo dovuto soffrire, ma è bellissimo»

L’Italia di Eleonora Marchiando si qualifica per le Olimpiadi. La staffetta 4×400 azzurra ha conquistato il pass per Tokyo 2021.

Le azzurre hanno centrato la finale ai Mondiali di Chorzow.

L’Italia di Eleonora Marchiando si qualifica per le Olimpiadi

Grande festa in casa-Italia per l’impresa della 4×400 femminile.

Raphaela Lukudo, Eleonora Marchiando, Petra Nardelli e Ayomide Folorunso hanno conquistato la finale iridata.

Le quattro azzurre, contestualmente, hanno ottenuto il pass per le Olimpiadi di Tokyo 2021.

L’Italia, impegnata nella prima delle tre batterie, ha completato la sua prova al terzo posto parziale in 3’30″04; la nostra formazione ha chiuso alle spalle di Polonia (3’28″11) e Belgio (3’28″27).

Eleonora Marchiando, portacolori della Calvesi, è stata impiegata in seconda frazione.

L’Italia si è qualificata per la finale grazie al miglior tempo di ripescaggio. L’altra formazione a entrare tra le magnifiche otto è stata la Francia.

Eleonora Marchiando: «Abbiamo sofferto, ma siamo contentissime»

Eleonora Marchiando ha confermato l’ottimo stato di forma di questo inizio di 2021.

«Ero un po’ timorosa, perché non avevo mai corso in seconda frazione – ha ammesso al termine la stella della Calvesi -. Mi sono trovata bene e abbiamo disputato una buona prova. Non essendo entrate tra le prime due della batteria abbiamo dovuto soffrire un po’ in attesa dei risultati delle altre, ma adesso siamo contentissime.

La finale della 4×400 femminile è in programma domani, domenica 2 maggio, alle 20.26.

(d.p.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...