Decreto Sostegni Bis: altri 100 milioni per la montagna, intanto in arrivo 63 milioni per la Valle d’Aosta
Un recente scatto da una deserta Cervinia
Economia & Lavoro
di Danila Chenal  
il 13/05/2021

Decreto Sostegni Bis: altri 100 milioni per la montagna, intanto in arrivo 63 milioni per la Valle d’Aosta

Per il vice capogruppo della Lega Vallée d'Aoste «è un segnale concreto di attenzione verso la montagna»

Decreto Sostegni Bis: altri 100 milioni per la montagna, intanto in arrivo 63 milioni per la Valle d’Aosta. Intanto il decreto Sostegni, in fase di conversione alla Camera, garantisce  700 milioni di euro per la montagna.. I fondi serviranno per rimborsare impianti di risalita, maestri di sci, imprese turistiche danneggiate dalle chiusure.

Nel dettaglio

In particolare, per la Valle d’Aosta, sono in arrivo 63 milioni di euro di cui 39 per sostenere gli impianti di risalita, 3,5 per maestri di sci e scuole di sci più altri 20 milioni per le imprese turistiche danneggiate.

Lega Vallée d’Aoste

«Il lavoro condotto dalla squadra della Lega – commenta il vice capogruppo Stefano Aggravi, responsabile del Dipartimento montagna – consente oggi di poter dare un segnale concreto di attenzione e sostegno alla Montagna e alle sue attività economiche così duramente colpite dalla pandemia e dalle troppe disattenzioni dello Stato centrale. In questi giorni stiamo attivamente partecipando con le altre forze in Consiglio regionale al tavolo di lavoro per la definizione delle misure locali che ci auguriamo possano essere approvate nella prossima seduta del Consiglio regionale».

(re.aostanews.it)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione