Verso l’Adunata: il Centro Addestramento Alpino incontra i bambini
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 11/05/2017

Verso l’Adunata: il Centro Addestramento Alpino incontra i bambini

I bimbi delle scuole di Treviso hanno abbracciato, questa mattina, gli uomini e le donne del Centro Addestramento Alpino di Aosta nel corso della pre-inaugurazione della Cittadella degli Alpini, riservata agli allievi delle scuole, a Treviso, in occasione della 90° Adunata Nazionale.Una dozzina, gli istruttori che, guidati dal Primo Maresciallo Giancarlo Graziosi, da giorni sono presenti nella città veneta per preparare tutte le attività che, questa mattina, hanno coinvolto ed emozionato le scolaresche intervenute.Dopo la cerimonia dell’alzabandiera, presieduta dal Gen. Paolo Fabbri, comandante della Brigata Alpina Julia, per i bimbi si sono spalancate le porte della Cittadella, e, soprattutto, del settore riservato al Centro Sportivo Esercito, dove i militari valdostani hanno allestito una mostra di divise e materiali in uso al Reparto Attività Sportive, una pista di sci di fondo artificiale con tanto di sci e bastoncini per farla assaporare dai ragazzi, un mini poligono di biathlon, un ponte tibetano sospeso ed una palestra di arrampicata, gestita in collaborazione con le Squadre Alpinistiche della Protezione Civile dell’ANA.Attività che sono state, ovviamente, prese d’assalto dai piccoli Trevigiani, che hanno tributato agli Alpini del Centro Addestramento Alpino un affetto ed un entusiasmo che difficilmente potrà essere dimenticato.Nella foto, gli uomini e le donne del Centro Addestramento Alpino.(dall’inviato a Treviso Stefano Meroni)

Al Forte di Bard oltre 100 opere di Fernando Botero
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
il 19/11/2025
L’esposizione sarà visitabile dal 29 novembre al 6 aprile 2026 (giorno di chiusura lunedì), nelle vacanze di Natale tutti i giorni
Ricorso al Tar per annullare il voto delle Regionali, le proponenti: «nessun partito dietro di noi ma un atto di responsabilità civica»
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non possono cambiare mentre si gioca».
il 19/11/2025
Monica Glassier e Sabrina Marando spiegano i motivi della loro iniziativa, «fondati su un principio semplice ma fondamentale: le regole del gioco non ...