Terremoto giudiziario: arrestati Accornero e Cuomo; indagato Rollandin
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 08/11/2017

Terremoto giudiziario: arrestati Accornero e Cuomo; indagato Rollandin

Gerardo Cuomo torna agli arresti domiciliari; oltre all'ex presidente. sono indagate a piede libero altre persone tra i quali pubblici amministratori e professionisti; quindici perquisizioni domiciliari

Sono agli arresti domiciliari da stamane Gabriele Accornero, dirigente della finanziaria regionale Finaosta e già consigliere delegato dell’associazione Forte di Bard e Gerardo Cuomo, imprenditore del settore alimentare e titolare del Caseificio Valdostano.

Gerardo Cuomo

L’ordinanza di custodia cautelare è firmata dal gip Davide Paladino, dopo la richiesta del sostituto procuratore Luca Ceccanti. Le ipotesi di reato formulate dalla procura di Aosta sono di corruzione continuata per atti contrari ai doveri d’ufficio e concorso in turbata libertà degli incanti, continuata e aggravata. Secondo quanto riportato dall’Ansa, sotto la lente sono finite le forniture alle società partecipate regionali (tra cui quelle per la gara di endurance trail 4K), ma anche l’affitto di un capannone a Pollein alla società Caseificio Valdostano, alcune proposte di assunzioni da parte di Gerardo Cuomo e vari “scambi di favori”.

Indagato Augusto Rollandin

Tra gli indagati da parte dei Carabinieri del Nucleo investigativo del gruppo di Aosta, risulta anche l’ex presidente della Regione, Augusto Rollandin, finito nel calderone insieme ad altre dieci persone (amministratori pubblici e professionisti) per un presunto giro di corruzione in Valle d’Aosta. Rollandin sarebbe accusato di concorso in corruzione proprio con Gabriele Accornero e Gerardo Cuomo. L’abitazione del consigliere regionale dell’Uv sarebbe stata perquisita questa mattina al pari di altre quattordici portando al sequestro di alcuni documenti utili alle indagini.
(c.t.)

(al.bi.)

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione