Neve in arrivo: allerta meteo dalla Protezione civile
ATTUALITA'
di Alessandro Bianchet  
il 09/12/2017

Neve in arrivo: allerta meteo dalla Protezione civile

Previste nevicate abbondanti nella giornata di domenica soprattutto nella zona Ovest della Valle d'Aosta; elevato anche il livello di criticità per le valanghe

Un avviso di allerta meteo per la neve è stato emesso dalla Protezione civile in vista della giornata di domani, domenica 10 dicembre, quando sulla Valle d’Aosta è previsto il passaggio di un’intensa perturbazione. Questa, secondo le previsioni, dovrebbe portare nevicate a tutte le quote, abbondanti nel settore centro-occidentale (60/70 cm a ovest, 30/50 cm nell’area centrale) e meno intense verso il settore orientale (10/25 cm).
A questo proposito è stata emessa un’allerta gialla per le zone D, C ed A (settori occidentale, meridionale e centrale), mentre nel settore B (settore orientale) i rovesci, seppur fino al fondo valle, avranno un’intensità da debole a moderata.
I fenomeni dovrebbero protrarsi anche lunedì in maniera meno intensa, con limite di neve in rialzo verso sera a 800 metri slm.

Valanghe: livello arancio

L’ufficio neve valanghe ha quindi innalzato ad arancio la criticità per valanghe per domenica nei comuni di Courmayeur, La Salle, Morgex, La Thuile, Pré-Saint-Didier, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint Georges, Arvier e Valgrisenche.

(al.bi.)

Aosta: «Il futuro si chiama nucleare, abbiate un desiderio e perseguitelo», le parole del professor Alessandro Lanza agli studenti
Hanno partecipato alla terza edizione di Lezione di Courmayeur oltre 170 studenti delle scuole superiori di Aosta e il liceo di Courmayeur da remoto
il 21/10/2025
Hanno partecipato alla terza edizione di Lezione di Courmayeur oltre 170 studenti delle scuole superiori di Aosta e il liceo di Courmayeur da remoto
Bard: Giunta in rosa, assegnate le deleghe
Oltre alla sindaca Silvana Martino e alla vice Katia D'Hérin, incarichi a Nicole Trentin, Roberto Ravo e Massimo Gramazio
il 21/10/2025
Oltre alla sindaca Silvana Martino e alla vice Katia D'Hérin, incarichi a Nicole Trentin, Roberto Ravo e Massimo Gramazio
Sarre, una giunta a forte trazione femminile per il sindaco Massimo Pepellin
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Covolo, Loris Salbego, Fabrizio Junod, Béatrice Lao
di Erika David 
il 20/10/2025
Oggi, lunedì 20 ottobre, si è insediato il Consiglio comunale di Sarre; il sindaco ha svelato la sua giunta: Lorenza Palma, Isabella Curtaz, Marika Co...
Valpelline, parità di genere nella giunta di Maurizio Lanivi
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella, Marco Petitjacques
di Erika David 
il 20/10/2025
Si è insediato oggi, lunedì 20 ottobre, il Consiglio comunale di Valpelline: in giunta Susy Robbin, Francesca Fasoli, Anais Stévenin, Massimo Manella,...