Alpe: Roberto Cunéaz è il nuovo presidente
POLITICA & ECONOMIA
di Danila Chenal  
il 23/06/2018

Alpe: Roberto Cunéaz è il nuovo presidente

Lo hanno eletto i delegati del Settimo Congresso

È Roberto Cunéaz il nuovo presidente di Alpe. Lo hanno eletto i delegati del settimo Congresso del Galletto in corso all’hôtel Duca d’Aosta in piazza Narbonne. Al suo fianco i due vicepresidenti Erik Centelleghe ed Erica Rudda.

Cunéaz succede ad Alexis Vallet, dimissionario dopo il risultato deludente delle regionali del 20 maggio. Vallet, inoltre, è in disaccordo con la linea del Movimento che ha deciso di appoggiare il governo a trazione leghista. Contrari all’alleanza anche la vicepresidente uscente Carmen Jacquemet e il consigliere comunale di Saint-Christophe Marco Gheller. Il movimento, alla luce degli interventi, esce dall’assemblea lacerato e disorientato.

Le spiegazioni

«Con la Lega noi possiamo intravedere solo un discorso amministrativo e non un’alleanza di idee”. Lo ha detto Pietro Varisella, vice presidente uscente di Alpe nell’intervento di apertura del congresso del movimento. «Questa Regione è abbandonata e ferma – ha proseguito Varisella – e la gente chiede di essere governata e che siano prese delle decisioni». Secondo quanto riferito da Varisella «nei numerosi incontri con la Lega abbiamo ribadito che noi avremmo mantenuto le mani e la voce libere in tutti i giudizi che esprimeremo nei confronti del governo nazionale e anche sulle posizioni del governo regionale che non ci vedranno d’accordo».

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...