La drosophila, conosciuta come il moscerino della frutta, causa perdite importanti per i piccoli frutti; buona annata per le castagne
La drosophila, conosciuta come il moscerino della frutta, causa perdite importanti per i piccoli frutti; buona annata per le castagne
L'assemblea di Coldiretti Donne Impresa l'ha eletta all'unanimità
di Cinzia Timpano 
il 20/09/2023
L'assemblea di Coldiretti Donne Impresa l'ha eletta all'unanimità
Lo Tsaven, il mercato agricolo di Coldiretti propone un doppio appuntamento sabato 5 agosto sotto i portici di piazza Chanoux e al Mercato coperto
di Erika David 
il 01/08/2023
Lo Tsaven, il mercato agricolo di Coldiretti propone un doppio appuntamento sabato 5 agosto sotto i portici di piazza Chanoux e al Mercato coperto

Dal 30 luglio per quattro settimane i prodotti della regione saranno i protagonisti dell'estate valdostana. Guarda il video per scoprire le date e le tappe dell'evento!
di Arianna 
il 26/07/2023
Dal 30 luglio per quattro settimane i prodotti della regione saranno i protagonisti dell'estate valdostana. Guarda il video per scoprire le date e le ...
Ninive Pavese, Nathalie Fosson e Sara Manganone sono state premiate ieri a Nus per l'edizione 2023 dell'Oscar Green di Coldiretti
di Erika David 
il 26/07/2023
Ninive Pavese, Nathalie Fosson e Sara Manganone sono state premiate ieri a Nus per l'edizione 2023 dell'Oscar Green di Coldiretti
Lo ha anticipato l'assessore all'Agricoltura Marco Carrel nel rispondere a un'interrogazione di Erik Lavy (Lega VdA) che ha chiesto di «lavorare per ottenere la denominazione Dop per la mela Renetta»
di Danila Chenal 
il 08/06/2023
Lo ha anticipato l'assessore all'Agricoltura Marco Carrel nel rispondere a un'interrogazione di Erik Lavy (Lega VdA) che ha chiesto di «lavorare per o...

Successo del progetto: sono 105 gli operatori in Valle che trattano la carne valdostana
di Luca Mercanti 
il 05/06/2023
Successo del progetto: sono 105 gli operatori in Valle che trattano la carne valdostana
Quest'anno i bambini hanno avuto a che fare con le verdure dell'orto, il miele, i piccoli frutti e le piante medicinali e aromatiche
di Danila Chenal 
il 26/05/2023
Quest'anno i bambini hanno avuto a che fare con le verdure dell'orto, il miele, i piccoli frutti e le piante medicinali e aromatiche
Uno studio di oltre tre anni, condotto grazie al progetto europeo Typicalp, ha permesso di isolare una particolare miscela di batteri
di Cinzia Timpano 
il 11/05/2023
Uno studio di oltre tre anni, condotto grazie al progetto europeo Typicalp, ha permesso di isolare una particolare miscela di batteri
Nonostante l'estate secca la qualità delle fontine del concorso Modon d'Or è comunque buona, più omogenea rispetto agli anni scorsi
di Erika David 
il 25/11/2022
Nonostante l'estate secca la qualità delle fontine del concorso Modon d'Or è comunque buona, più omogenea rispetto agli anni scorsi
Il censimento di Coldiretti elenca specialità ottenute secondo regole tradizionali e protratte da almeno 25 anni, che esaltano il territorio e il lavoro degli agricoltori
di Cinzia Timpano 
il 24/11/2022
Il censimento di Coldiretti elenca specialità ottenute secondo regole tradizionali e protratte da almeno 25 anni, che esaltano il territorio e il lavo...
E' andata in scena sabato 19 novembre un’analisi sensoriale del Tartufo, accompagnata da una degustazione di Fontina
di Danila Chenal 
il 21/11/2022
E' andata in scena sabato 19 novembre un’analisi sensoriale del Tartufo, accompagnata da una degustazione di Fontina
La maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana chiede una legge che ne vieti la produzione
di Danila Chenal 
il 21/11/2022
La maggiore associazione di rappresentanza e assistenza dell'agricoltura italiana chiede una legge che ne vieti la produzione
Sono 14 i produttori associati a Coldiretti che hanno aderito ad aprire il martedì e il sabato dalle 7 alle 13
di Danila Chenal 
il 18/11/2022
Sono 14 i produttori associati a Coldiretti che hanno aderito ad aprire il martedì e il sabato dalle 7 alle 13
L'allarme di Coldiretti Valle d'Aosta per un autunno caldissimo sui prezzi del cibo; il Savt chiede un tavolo di confronto sul caro energia
di Erika David 
il 30/08/2022
L'allarme di Coldiretti Valle d'Aosta per un autunno caldissimo sui prezzi del cibo; il Savt chiede un tavolo di confronto sul caro energia
Cinque appuntamenti per altrettante Dop a partire dal 30 luglio da Brusson
di Danila Chenal 
il 21/07/2022
Cinque appuntamenti per altrettante Dop a partire dal 30 luglio da Brusson
Passa all'unanimità una mozione presentata dalla Lega Vallée d'Aoste
di Danila Chenal 
il 12/05/2022
Passa all'unanimità una mozione presentata dalla Lega Vallée d'Aoste
Coldiretti Valle d’Aosta è indispensabile che i maggiori costi siano distribuiti e assorbiti da tutta la filiera distributiva
di Danila Chenal 
il 18/02/2022
Coldiretti Valle d’Aosta è indispensabile che i maggiori costi siano distribuiti e assorbiti da tutta la filiera distributiva
Domande dal primo aprile 2022; l'importo del contributo va da 500 a 10 mila euro
di Luca Mercanti 
il 10/01/2022
Domande dal primo aprile 2022; l'importo del contributo va da 500 a 10 mila euro
Nel fine settimana scorso acquirenti provenienti principalmente da fuori Valle (82%) o dall'estero (3%)
di Danila Chenal 
il 12/10/2021
Nel fine settimana scorso acquirenti provenienti principalmente da fuori Valle (82%) o dall'estero (3%)