Montagna: François Cazzanelli apre una nuova via sul Cervino
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 22/09/2018

Montagna: François Cazzanelli apre una nuova via sul Cervino

Si chiama 'Diretta allo Scudo' ed è già stata tentata altre sei volte; con la giovane guida alpina, o colleghi Emrik Favre e Francesco Ratti.

Si chiama Diretta allo Scudo ed è la nuova via che ieri, venerdì 21 settembre, la guida alpina classe 1990 François Cazzanelli, ha aperto sul Cervino.

Con lui, a terminare la via tentata sei volte – la prima nel 2012 – Emrik Fravre e Francesco Ratti.
La nuova via è stata aperta in più riprese dallo stesso Cazzanelli, ha visto la partecipazione di altri compagni di cordata: Roberto Ferraris oltre a Favre e Ratti e in un’occasione anche Marco Farina.

La nuova via

La “Diretta allo Scudo” è una via di roccia che risale direttamente nella parte più ripida dello scudo della parete sud del Cervino. Presenta 10 lunghezze, circa 350mt, con una difficoltà massima stimata fino al 7A / 7A+.

«Un sogno che si realizza perché sin da bambino sognavo di poter aprire una via nuova sul Cervino, così come aveva fatto mio padre ai suoi tempi – ha commentato François Cazzanelli – questo importante risultato ha un valore speciale perché in tutti i tentativi sono stato accompagnato dai miei più cari amici».

Proprio dal padre è partita l’idea di aprire questo itinerario che aveva già visto parecchi anni fa ma che aveva ritenuto troppo difficile per l’epoca e che poi François ha sviluppato con l’amico e alpinista di esperienza Roberto Ferraris.

Nello scudo, infatti, c’era già una via ma che fino a ieri non trovava una soluzione diretta nella parte più ripida. La “Diretta allo Scudo” fortemente voluta da François Cazzanelli e Roberto Ferraris, risolve dunque uno degli ultimi “problemi” del Cervino.

Durante la discesa la cordata è stata investita da una bufera di neve che ha reso ancora più difficili le operazioni di rientro.

La precedente impresa

Solo qualche giorno fa – mercoledì 12 settembre – François Cazzanelli e il collega Andreas Steindl avevano festeggiato il concatenamento delle quattro creste del Cervino – Hörnli, Furgen, Zmutt e Leone – nel tempo record di 16 ore e 4 minuti, frantumando il precedente record di 23 ore di Hans Kammerlander e Diego Wellig.

Classe 1990, François Cazzanelli non ha bisogno di presentazioni: ha percorso e aperto svariate vie sul Monte Bianco, Monte Rosa e Cervino; ha al suo attivo dieci spedizioni extra europee, dall’Himalaya alla Cina, fino alla Patagonia Argentina; nella primavera del 2018, ha raggiunto la vetta dell’Everest con un cliente, mentre qualche giorno dopo, con la guida Marco Camandona e senza l’ausilio dell’ossigeno, ha raggiunto la vetta del Lhotse, la quarta montagna più alta al mondo.
Nella foto, François Cazzanelli con Emrik Favre e Francesco Ratti.
(c.t.)

Pista ciclabile di Aosta, arrivano i contabiciclette
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della ciclabile sulla viabilità aostana
il 13/09/2025
Lo strumento sarà installato nelle giornate di lunedì 15 e martedì 16 settembre e servirà per valutare la mole di traffico, nonché l'impatto della cic...
Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...