Casinò, il “Ristrutturatore” Filippo Rolando amministratore unico
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 29/10/2018

Casinò, il “Ristrutturatore” Filippo Rolando amministratore unico

Filippo Rolando, esperto di ristrutturazioni aziendali, torinese, è il nuovo amministratore unico della Casinò de la Vallée SpA. Lo ha nominato oggi, lunedì 29 ottobre, l’assemblea dei soci. Sostituisce il cda dimissionario «con un mandato che era stato stato espletato», ricorda l’assessore regionale alle Finanze, Stefano Aggravi.

«Vediamo se si riesce a sistemare quest’azienda – dice il nuovo amministratore – a partire dal modello di business che andrà riesaminato. Cercheremo di applicare il buon senso e faremo un intervento veloce. Ci sarà una squadra legale e di tecnici al mio fianco».

Un anno per mettere a posto i conti

«Se non aggiustiamo in un anno la situazione non la aggiusteremo mai» prosegue Rolando riferendosi al futuro della casa da gioco. « Nei prossimi giorni sarò qui e spero di trovare un ambiente accogliente per fare un buon lavoro».

Filippo Rolando il “Ristrutturatore” 

Manager, laureato in economia alla Bocconi, è definito dall’assessore Aggravi, «uomo d’azione». «C’è condivisione sulla situazione, sulle prospettive e sulla necessità di essere operativi subito per trovare le soluzioni del caso. E’ un po’ un’ultima spiaggia, ma una spiaggia vasta», commenta il sindaco di Saint-Vincent, Mario Borgio.

«Abbiamo scelto di nominare un amministratore unico, che ho definito il ‘ristrutturatore’ – spiega Aggravi -. La strada per uscire da questa situazione verrà vagliata da lui. Nei prossimi giorni ci sarà un’attività di interlocuzione con le parti e si valuterà cosa fare, l’intenzione è di dotare la società di un cappello protettivo, ma soprattutto di valutare con le singole controparti, alla luce di quanto evidenziato dalla relazione del cda dimissionario che ha indicato una strada in particolare, ogni azione futura».

(re.newsvda.it)

 

 

 

Agile Arvier, ruspe al lavoro e corsa contro il tempo per realizzare i 4 progetti
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible Village che dovranno essere conclusi entro agosto 2026
di Erika David 
il 14/11/2025
Nell'affollata serata di ieri, giovedì 13 novembre, sono stati presentati i progetti del Museo del Futuro Alpino, Agile Agorà, Espace T e Accessible V...
Sport: si disputa in Valle d’Aosta il Trofeo Coni Winter
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano dedicata agli atleti tra i 10 e i 14 anni. La Regione stanzia 400 mila euro
il 14/11/2025
Dal 18 al 21 dicembre va in scena la quinta edizione della manifestazione sportiva multidisciplinare organizzata dal Comitato Olimpico Nazionale Itali...