Cioccolato VdA licenzia 5 dipendenti e cerca finanziatori al 50%
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 13/11/2018

Cioccolato VdA licenzia 5 dipendenti e cerca finanziatori al 50%

Cioccolato VDA licenzia 5 (su un totale di 6) dipendenti. E si siede al tavolo del confronto con Regione, Finaosta e Savt. I lavoratori dell’ex Feletti di Pont-Saint-Martin hanno ricevuto le lettere di licenziamento dalla società turca, che ha avuto accesso a un finanziamento attraverso Finaosta di 4 milioni.

La proprietà della Cioccolato Vda è alla ricerca di nuovi investitori per avviare la produzione a Pont-Saint-Martin. L’imprenditore turco Ertugrul Selcuk, titolare delle quote di maggioranza, lo ha ribadito oggi pomeriggio, martedì 13 novembre, durante un incontro con l’assessore regionale alle Finanze, Stefano Aggravi e i referenti di Finaosta e del sindacato Savt.

«L’attuale proprietà – riferisce l’assessore – è alla ricerca di un partner al 50%. Da parte nostra abbiamo cercato di ottenere delle garanzie sull’avvio della produzione ma a breve non ci sono. Ora possiamo solo monitorare costantemente la situazione». La proprietà sostiene che «investitori esteri interessati ad insediarsi in Italia nell’ambito della produzione dolciaria», che sarebbero stati individuati attraverso una società di intermediazione olandese.

(re.newsvda.it)

 

Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione