Cioccolato VdA licenzia 5 dipendenti e cerca finanziatori al 50%
Economia & Lavoro
di Luca Mercanti  
il 13/11/2018

Cioccolato VdA licenzia 5 dipendenti e cerca finanziatori al 50%

Cioccolato VDA licenzia 5 (su un totale di 6) dipendenti. E si siede al tavolo del confronto con Regione, Finaosta e Savt. I lavoratori dell’ex Feletti di Pont-Saint-Martin hanno ricevuto le lettere di licenziamento dalla società turca, che ha avuto accesso a un finanziamento attraverso Finaosta di 4 milioni.

La proprietà della Cioccolato Vda è alla ricerca di nuovi investitori per avviare la produzione a Pont-Saint-Martin. L’imprenditore turco Ertugrul Selcuk, titolare delle quote di maggioranza, lo ha ribadito oggi pomeriggio, martedì 13 novembre, durante un incontro con l’assessore regionale alle Finanze, Stefano Aggravi e i referenti di Finaosta e del sindacato Savt.

«L’attuale proprietà – riferisce l’assessore – è alla ricerca di un partner al 50%. Da parte nostra abbiamo cercato di ottenere delle garanzie sull’avvio della produzione ma a breve non ci sono. Ora possiamo solo monitorare costantemente la situazione». La proprietà sostiene che «investitori esteri interessati ad insediarsi in Italia nell’ambito della produzione dolciaria», che sarebbero stati individuati attraverso una società di intermediazione olandese.

(re.newsvda.it)

 

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...