Gignod: incendio devasta l’ex punto informazioni sulla SS27
CRONACA
di segreteria il
18/03/2019

Gignod: incendio devasta l’ex punto informazioni sulla SS27

La struttura era stata costruita nel 2005, con un impegno di spesa da 100 mila euro (fondi europei)

Gignod: l’ex punto informazioni e vendita di prodotti tipici locali, sito in località Arliod sulla SS27, non esiste più. Nel pomeriggio di domenica, un incendio ha completamente distrutto lo chalet che, nel 2005, era stato costruito grazie a un finanziamento europeo da 100 mila euro.

L’incendio

Le fiamme sono divampate intorno alle 15 e sul posto erano intervenute tre autobotti dei Vigili del fuoco. Il forte vento ha complicato le operazioni di spegnimento dell’incendio che è stato domato intorno alle 20. Le autorità competenti hanno eseguito le operazioni di bonifica e i rilievi necessari per comprendere le cause dell’episodio.

Il bando era pronto

La struttura era chiusa dall’autunno scorso e, tra poco più di una settimana, la Giunta dell’Unité des Communes Grand Combin avrebbe dovuto approvare il nuovo bando di gestione.

Ulteriori dettagli nell’edizione di Gazzetta Matin, in edicola lunedì 18 marzo.

Viabilità: la strada regionale per Cogne riapre alle 18
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo fino alle 22
il 01/07/2025
Riaprirà in entrambi i sensi di marcia; bisognerà attendere la conferma della Protezione civile per sapere se l'apertura sarà definitiva oppure solo f...
Anziani: Auser lancia il progetto Aperti per ferie
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone deboli e non solo
il 01/07/2025
Il progetto è destinato ad assicurare un serie di iniziative e di attività continue per assicurare un servizio di prossimità alle persone alle persone...
Saint-Nicolas: il paese è pronto ad accogliere gli emigrati
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione
il 01/07/2025
In calendario domenica 3 agosto, l'evento riunisce i valdostani del territorio  ai valdostani emigrati come vuole la consolidata tradizione