Fiamme Gialle: sequestrati 22 mila articoli irregolari
CRONACA
di segreteria il
22/03/2019

Fiamme Gialle: sequestrati 22 mila articoli irregolari

Tutti gli articoli sequestrati sono stati rinvenuti all’interno di un esercizio commerciale della Plaine di Aosta.

Le Fiamme Gialle, nell’ambito di una specifica attività operativa, hanno sottoposto a sequestro circa 22 mila articoli commercializzati in violazione del Codice del Consumo in quanto privi di etichettatura, indicazioni in lingua italiana e dei dati identificativi dell’importatore estero.

Le sanzioni

Tutti gli articoli sequestrati, per valore complessivo superiore a 10 mila euro, sono stati rinvenuti all’interno di un esercizio commerciale della Plaine di Aosta. Le merci sono state sequestrate ed è scattata una sanzione amministrativa che, nella sua forma massima, può raggiungere i 25.823 euro.

In aggiunta, dalla Guardia di finanza fanno sapere che «analoghe sanzioni, infatti, verranno comminatealle tre società che hanno rifornito l’attività commerciale operante in Valle d’Aosta».

L’attività dei Baschi verdi

Prosegue l’attività di contrasto alla commercializzazione di prodotti non sicuri e contraffatti, settore strategico a cui le Fiamme Gialle dedicano una particolare attenzione. «Lo scopo è quello di garantire, da una parte, le normali regole di concorrenza tra gli imprenditori e dall’altra, la sicurezza del consumatore che acquista e utilizza prodotti che non sono stati sottoposti agli stretti controlli di qualità normati dall’Unione Europea» riferisce la Gdf.

(f.d.)

Fratelli d’Italia, Lollobrigida: «noi rispettiamo e valorizziamo l’autonomia»
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente pagatore in agricoltura ma che la Regione nicchia. Della campagna vaccinale per DNC ha detto «nessun obbligo dal governo»
il 11/09/2025
È quanto ha detto in ministro all'Agricoltura nel suo intervento.  Il ministro ha poi parlato della possibilità di aprire uno sportello Agea, l'ente p...
Elezioni Aosta, via alla campagna di AVS – Rete Civica per Eugenio Torrione e Katya Foletto
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nuti: «Grazie per dare ancora valore al programma, patto con i cittadini deve essere la guida»
il 11/09/2025
Aosta città accogliente, continuità, coerenza e lealtà sono le parole guida della candidatura a sostegno di Torrione e Foletto. Il sindaco uscente Nut...
La Renaissance Valdotâine: aostani, rinasciamo!
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con spirito di servizio, rispetto e ascolto delle persone
il 11/09/2025
I candidati a sindaco e vice, Giovanni Girardini e Sonia Furci, con tutta al coalizione di centrodestra che li sostiene promettono di amministrare con...
Châtillon: 1.200.000 euro per il  Museo del miele e il centro apistico
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api
il 11/09/2025
Finanziato dal programma Interreg Italia-Svizzera 2021–2027 punta a monitorare la biodiversità alpina e la salute degli ecosistemi attraverso le api...