Allarme frana Quincinetto: chiusa l’autostrada Torino-Aosta
ATTUALITA'
di Federico Donato  
il 28/07/2019

Allarme frana Quincinetto: chiusa l’autostrada Torino-Aosta

L'A5 è stata chiusa domenica 28 luglio nel pomeriggio tra Pont-Saint-Martin e Ivrea; in direzione sud uscita obbligatoria a Verrès e rientro a Quincinetto. In direzione nord, uscita a Ivrea e rientro a PSM.

Allarme frana a Quincinetto: chiusa l’autostrada nel doppio senso di marcia.

La chiusura è avvenuta nel pomeriggio nel tratto tra Pont-Saint-Martin e Ivrea  per motivi precauzionali.

Per regolare la viabilità e diminuire il disagio sono presenti sul luogo polizia e volontari di protezione civile.

Alle 16 è scattato l’allarme per il movimento franoso in località Chiappetti che rischia di rilasciare massi sull’autostrada. Sav, la società che gestisce il tratto valdostano della A5, segnala tre chilometri di coda tra Verrès e Pont Saint Martin in direzione Torino a causa del traffico intenso e dell’uscita obbligatoria.

La chiusura dell’autostrada è una misura concordata durante l’incontro tecnico avvenuto la scorsa settimana in Prefettura – che coinvolge la Città metropolitana di Torino, la Prefettura, la Regione Piemonte, i comuni coinvolti  e prevede la collaborazione di Protezione civile, polizie locali, volontari di protezione civile

L’ultima chiusura, per lo stesso motivo, risale al 22 giugno scorso. I sensori piazzati lungo la montagna hanno rilevato dei movimenti.

Alle 18 è stato disposto: in direzione sud, uscita obbligatoria a Verrès e rientro a Quincinetto; in direzione nord, uscita a Ivrea e rientro a PSM.

Cantieri

La zona (in particolare tra Verrès e Pont-Saint-Martin) presenta numerosi cantieri che, come già annunciato dalla Società autostrade valdostane, possono causare disagi nei giorni di grande esodo in vista delle vacanze estive.

Si tratta di lavori nelle gallerie Petit-Monde, Montjovet e Hône, oggetto di un importante intervento per migliorarne gli standard di sicurezza per gli utenti autostradali. I lavori prevedono migliorie all’impianto di illuminazione, un sistema di ventilazione nelle gallerie più lunghe, impianti antincendio, telecamere di nuova generazione per detenzione automatica incidenti, sistema di raccolta e smaltimento liquidi incidentalmente sversati. Si tratta di lavori complessi e invasivi che richiedono la chiusura al traffico e la sua deviazione in doppio senso di circolazione, sulla corsia non interessata da lavori. Sav, consapevole del disagio, per migliorare la fluidità del traffico autostradale assicura puntuale informazione agli utenti e costante monitoraggio sulla scorrevolezza della circolazione.

I cantieri che comportano il cambio di carreggiata nelle gallerie di Hône e Montjovet/Petit-Monde, saranno rimossi tra la fine di luglio l’inizio di settembre.

(re.newsvda.it)

 

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...